image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

RTX serie 30, Gigabyte risponde alle accuse: "non riduciamo i costi utilizzando materiali economici"

Gigabyte ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alle accuse di utilizzare condensatori economici nelle nuove schede video RTX 3080 e RTX 3090.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 30/09/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

Gigabyte ha deciso di rilasciare una dichiarazione ufficiale in merito alle affermazioni circolate in rete negli ultimi giorni, in cui l'azienda veniva accusata di utilizzare condensatori economici che portavano al crash le nuove schede video basate su GPU RTX 3080 e RTX 3090.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115856.jpg

Dopo la pubblicazione di un'indagine condotta da Igor's Lab, in cui veniva mostrata una strana correlazione tra i casi di crash ad alte frequenze con le nuove RTX 3080 o RTX 3090 e la presenza di un minor numero di condensatori di tipo MLCC sul retro delle GPU, Gigabyte ha voluto rilasciare una dichiarazione ufficiale in difesa dei propri prodotti.

Leggi anche I crash delle RTX 3080 e RTX 3090 sarebbero imputabili a scelte hardware dei produttori

"È falso che i condensatori SP-CAP potrebbero indipendentemente causare un crash dell'hardware. La stabilità o meno di una scheda grafica richiede una valutazione completa del circuito generale e del design di erogazione di potenza, non solo la differenza nei tipi di condensatori. Gli SP-CAP e gli MLCC hanno caratteristiche e usi diversi, quindi non è corretto affermare che un tipo di condensatore è migliore dell'altro".

"Le schede grafiche Gigabyte GeForce RTX 30 sono progettate secondo le specifiche NVIDIA e hanno superato tutti i test richiesti, quindi la qualità del prodotto è garantita. Le schede grafiche delle serie Gigabyte GeForce RTX 3080/3090 Gaming OC ed Eagle OC utilizzano condensatori SP-CAP 470uF di alta qualità e bassa ESR, che soddisfano le specifiche stabilite da Nvidia e forniscono una capacità totale di 2820u in termini di potenza del core della GPU, superiore rispetto alla media del settore. Il costo dei condensatori SP-CAP non è inferiore a quello degli MLCC. Gigabyte valorizza molto l'integrità del prodotto e sicuramente non riduce i costi utilizzando materiali economici".

gigabyte-rtx-3080-reference-specs-116554.jpg

Inoltre, l'azienda ricorda che Nvidia ha già rilasciato, nella giornata di ieri 29 settembre, un driver (versione 456.55) che migliora la stabilità delle schede facenti parte della nuova generazione RTX 30 e consiglia agli utenti il download dell'aggiornamento per prestazioni ottimizzate. In caso gli utenti continuassero a riscontrare problemi di alimentazione con le schede grafiche Gigabyte GeForce RTX 30, l'azienda fornirà una sostituzione del prodotto gratuitamente.

Anche noi abbiamo potuto testare la Gigabyte RTX 3080 Gaming OC e ci teniamo a sottolineare come, anche nel nostro caso, la scheda si sia comportata egregiamente senza mostrare alcun segno di instabilità.

La Palit GeForce GTX 1660 StormX Boost da 6 GB è attualmente proposta a prezzo scontato su Amazon, cosa aspettate?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.