image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ryzen Celeron, la CPU "ibrida" che truffa gli appassionati

In Rete qualcuno ha messo in vendita CPU Ryzen false. In realtà si tratta di Celeron con i loghi delle nuove CPU AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/07/2017 alle 08:05

Fortunatamente è un caso che non riguarda l'Italia, quindi state tranquilli, ma sembra che qualche furbone (o meglio dire delinquente) stia sfruttando la popolarità delle CPU Ryzen per ingannare gli appassionati, vendendo processori falsi su Amazon ed eBay per fare soldi facili. A questo indirizzo e qui almeno due esempi.

Non è la prima volta che accade, già in passato ci sono stati casi di processori Core i7 contraffatti, ed è successo anche con l'APU AMD A8-7600. Stavolta la vittima è Ryzen, almeno in un caso il modello 1700. Alcune persone interessante ad acquistare la CPU a 8 core si sono ritrovate con un prodotto falso, un Celeron a basso costo con il marchio Ryzen. Qualcosa che non vorremmo vedere nemmeno in fotografia, ma come diceva Ezio Greggio, agevoliamo una diapositiva.

ryzen celeron truffa 02

ryzen celeron truffa 01
Dove sono i pin?

Il giochetto è tutto sommato semplice, e i delinquenti (forse una sola persona in questo caso) hanno due possibilità. Dopo aver acquistato la vera CPU AMD possono sostituirla con una contraffatta (con un adesivo truffaldino sull'heatspreader) e richiedere l'RMA, ottenendolo. Un addetto poco attento o impreparato può rimanere ingannato dalla "CPU fake", e questa potrebbe finire con l'arrivare sul mercato, magari nel circuito Warehouse deals di Amazon.

Leggi anche: Comprare e vendere hardware usato, come non farsi fregare

La seconda strada per l'odioso truffatore è acquistare una vera CPU, fare una scansione dell'heatspreader al fine di stampare adesivi da applicare su vecchi processori e creare false CPU. Basta poi dotarsi di scatole in qualche modo simili e vendere tutto su eBay / Amazon. Da fuori tutto sembrarebbe in regola.

Il problema è che non tutti potrebbero accorgesene di primo acchito, perciò provando a inserire sulla motherboard quel "Ryzen Celeron" c'è il rischio di fare ulteriori danni (poi difficilmente spiegabili nel caso si richieda un rimborso). È un rischio minimo data l'assenza di pin nel socket AM4, ma se si usa troppa forza...

ryzen celeron truffa 03

È possibile fare alcune cose per mitigare il pericolo di rimanere ingannati: evitare di comprare da terze parti su Amazon e altri siti (o almeno verificatene la reputazione); pagare con carta di credito o servizi come PayPal che permettono di essere rimborsati.

Controllate il sito di AMD per consigli su come riconoscere un processore falso o controllate il numero seriale sul sito di Intel (nel caso acquistiate un chip della casa di Santa Clara) per verificare che il processore acquistato sia autentico.


Tom's Consiglia

Fortunatamente il Ryzen 7 1800X su Amazon Italia è un processore vero, ed è pure molto potente!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.