Safari a braccetto con Lion, continua
- Pagina 1 : Confronto Browser: Windows 7 contro Mac OS X Lion
- Pagina 2 : Benchmark prestazioni: HTML5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Tabelle Analisi
- Pagina 5 : Classifiche
- Pagina 6 : Benchmark conformità: HTML5, CSS3, JavaScript e DOM
- Pagina 7 : Benchmark affidabilità: caricamento corretto pagina
- Pagina 8 : Benchmark efficienza: gestione della memoria
- Pagina 9 : Benchmark efficienza: uso memoria
- Pagina 10 : Benchmark prestazioni: accelerazione hardware HTML5 e WebGL
- Pagina 11 : I contendenti
- Pagina 12 : Benchmark prestazioni: Flash, Java e Silverlight
- Pagina 13 : Benchmark prestazioni: JavaScript, DOM e CSS
- Pagina 14 : Benchmark prestazioni: tempo caricamento pagina
- Pagina 15 : Benchmark prestazioni: tempo di avvio
- Pagina 16 : Configurazione di prova
- Pagina 17 : Safari a braccetto con Lion, continua
- Pagina 18 : Safari a braccetto con Lion
Zoom con due dita
Come iPad, iPhone e iPod Touch, il pinch-to-zoom (pizzica per zoomare) fa la sua comparsa in OS X (prima lo si poteva usare solo in alcuni contesti, non globalmente). Piazzando due dita sulla superficie multitouch e allargandole si zooma all’interno della pagina. Avvicinando le dita fate il contrario.
Tocca per zoomare
C’è un altro modo per zoomare in Safari usando i gesti multitouch in Mac OS X Lion. Un doppio tocco (tap) con due dita zoomma (ingrandisce) rapidamente la porzione di schermo accanto al cursore. Un secondo doppio-tap a due dita elimina il livello d’ingrandimento.
Reader
Apple offre una funzione unica in Safari chiamata Reader. Reader essenzialmente converte le pagine web in una pagina pulita, come quella che potreste aspettarvi di vedere in un PDF. Questa “pagina” è visualizzata sopra quella originale, che è oscurata.
Una delle parti migliori di Reader è che elimina barre laterali e pubblicità . Complessivamente siamo rimasti abbastanza sorpresi di come questa funzione permette di focalizzarsi e chiarire il contenuto di una pagina. Qui di seguito Reader e la successiva funzione, Reading List, in azione:
Non è una novità , ma l’implementazione aggiornata è migliore e l’illusione di avere un’intera “pagina” funziona meglio con il multitouch.
Reading List
Un’altra porzione di Reader è Reading List; disponibile tramite una barra laterale, serve a salvare una pagina per leggera comodamente in un secondo momento, quando magari non è disponibile una connessione a Internet.
Combinando full-screen, gesture multitouch, Reader e Reading List si ottiene un Web più simile a un giornale stampato tradizionale. È davvero fantastico. Non magico, solo fantastico.
- Pagina 1 : Confronto Browser: Windows 7 contro Mac OS X Lion
- Pagina 2 : Benchmark prestazioni: HTML5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Tabelle Analisi
- Pagina 5 : Classifiche
- Pagina 6 : Benchmark conformità: HTML5, CSS3, JavaScript e DOM
- Pagina 7 : Benchmark affidabilità: caricamento corretto pagina
- Pagina 8 : Benchmark efficienza: gestione della memoria
- Pagina 9 : Benchmark efficienza: uso memoria
- Pagina 10 : Benchmark prestazioni: accelerazione hardware HTML5 e WebGL
- Pagina 11 : I contendenti
- Pagina 12 : Benchmark prestazioni: Flash, Java e Silverlight
- Pagina 13 : Benchmark prestazioni: JavaScript, DOM e CSS
- Pagina 14 : Benchmark prestazioni: tempo caricamento pagina
- Pagina 15 : Benchmark prestazioni: tempo di avvio
- Pagina 16 : Configurazione di prova
- Pagina 17 : Safari a braccetto con Lion, continua
- Pagina 18 : Safari a braccetto con Lion
Indice
- 1. Confronto Browser: Windows 7 contro Mac OS X Lion
- 2. Benchmark prestazioni: HTML5
- 3. Conclusioni
- 4. Tabelle Analisi
- 5. Classifiche
- 6. Benchmark conformità: HTML5, CSS3, JavaScript e DOM
- 7. Benchmark affidabilità: caricamento corretto pagina
- 8. Benchmark efficienza: gestione della memoria
- 9. Benchmark efficienza: uso memoria
- 10. Benchmark prestazioni: accelerazione hardware HTML5 e WebGL
- 11. I contendenti
- 12. Benchmark prestazioni: Flash, Java e Silverlight
- 13. Benchmark prestazioni: JavaScript, DOM e CSS
- 14. Benchmark prestazioni: tempo caricamento pagina
- 15. Benchmark prestazioni: tempo di avvio
- 16. Configurazione di prova
- 17. Safari a braccetto con Lion, continua
- 18. Safari a braccetto con Lion