image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Scheda video Intel Xe, c'è ancora molto lavoro da fare?

Secondo voci di corridoio provenienti dalla Cina, il progetto della scheda video dedicata di Intel non starebbe procedendo al meglio. C'è però molto tempo per migliorare le cose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 03/12/2019 alle 11:19 - Aggiornato il 19/12/2019 alle 06:56

Nel corso del 2020 Intel dovrebbe presentare la sue prime schede video dedicate basate su architettura grafica Xe. A capo del progetto, portato avanti dal Visual Technologies Team di Intel, c'è l'ex boss del Radeon Technologies Group di AMD Raja Koduri. L'architettura Xe, come recentemente annunciato anche in occasione dei primi dettagli sull'acceleratore "Ponte Vecchio", scalerà in tutti settori, finendo anche a bordo delle CPU desktop e mobile dell'azienda.

Ovviamente c'è molto interesse riguardo le possibili soluzioni dedicate al mercato consumer, dove Intel andrebbe a fare concorrenza alle proposte GeForce di Nvidia e Radeon di AMD. Al momento l'azienda non ha ancora diffuso alcuna informazione ufficiale, ma dalla Cina filtrano indiscrezioni poco rassicuranti. Prendetele con le dovute cautele del caso, dato che si tratta di "rumor".

intel-gpu-xe-66542.jpg

Stando a un utente del forum cinese Chiphell, "wjm47196", non nuovo alla pubblicazione di indiscrezioni su vari prodotti, il progetto starebbe vivendo qualche problema di troppo. L'efficienza della GPU Xe sarebbe infatti molto più bassa rispetto alla concorrenza e si vocifera che al lancio non ci saranno modelli realizzati dai partner, ma solamente soluzioni di riferimento Intel. Inoltre - ma questo è del tutto prevedibile per un nuovo prodotto - i driver avrebbero bisogno di tempo per migliorare.

Bisogna sottolineare che si sta parlando della prima versione della GPU Xe e non della soluzione a 7 nanometri attesa nel 2021 che costituirà l'acceleratore Ponte Vecchio. Probabilmente la prima GPU consumer sarà a 10 nanometri, ma non ci sono certezze al momento.

Come detto, bisogna prendere le indiscrezioni con le pinze, ma proprio nei giorni scorsi ha destato un po' di stupore sapere che Chris Hook e Heather Lenon, due figure centrali del marketing delle GPU Intel, hanno lasciato l'azienda per un altro lido non meglio precisato.

Non resta che rimanere in attesa di nuove indiscrezioni o meglio di informazioni ufficiali. Secondo precedenti voci di corridoio la casa di Santa Clara starebbe lavorando su più soluzioni dedicate Xe, con un numero di Execution Unit (EU) pari a 128, 256 e 512.

intel-gpu-xe-66541.jpg

L'unica informazione certa, comunicata dal CEO Bob Swan a margine dell'ultima trimestrale, è che Intel ha testato e validato la sua prima GPU dedicata (nome in codice DG1) qualche mese addietro, il che significa che al di là delle indiscrezioni attuali, c'è tempo e modo di migliorare la situazione in vista del lancio previsto entro fine 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.