image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

Gigabyte GA-990FXA-UD7

Test - Abbiamo messo alla prova cinque schede madre 990FX per microprocessori AMD FX socket AM3+.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/02/2012 alle 10:30 - Aggiornato il 08/06/2015 alle 17:34
  • Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
  • L'importanza del PCI Express
  • ASRock Fatal1ty 990FX Professional
  • Fatal1ty 990FX Professional: firmware
  • Asus Sabertooth 990FX
  • Sabertooth 990FX: firmware
  • ECS A990FXM-A
  • A990FXM-A: firmware
  • Gigabyte GA-990FXA-UD7
  • 990FXA-UD7: firmware
  • MSI 990FXA-GD80
  • 990FXA-GD80: firmware
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati benchmark: giochi 3D
  • Risultati benchmark: codifica audio e video
  • Risultati benchmark: produttività
  • Consumi, calore ed efficienza
  • Overclocking
  • Qual è la scheda 990FX giusta per voi?

Gigabyte GA-990FXA-UD7

Gigabyte offre una vera scheda madre four-way SLI e CrossFireX. Chi usa molti monitor collegati al proprio computer noterà che sono presenti fino a sei slot PCI Express, anche se il limite di linee impone che il secondo e il quarto slot x16 siano raggiunti da sole quattro linee.

Il primo e il terzo slot grafico passano da x16/x0 a x8/x8 con una scheda installata nel terzo slot, così come il quinto e settimo slot.

Sarebbe tutto perfetto se Gigabyte avesse inserito un connettore USB 3.0 rivolto in avanti, dove invece troviamo il connettore ATX4P. Il connettore USB 3.0 si trova invece lungo il bordo inferiore, rivolto verso l'esterno, e non si può usare quando una scheda grafica occupa lo slot inferiore. Gigabyte ci ha detto che questo è stato un compromesso necessario per il layout della motherboard e che s'impegnerà a riposizionare il connettore in futuro.

La 990FXA-UD7 è l'unica scheda madre con uno slot grafico così vicino agli slot di memoria da rendere interessanti i fermi delle DIMM a singolo lato; a differenza di Asus e ASRock, Gigabyte non li ha e fortunatamente siamo riusciti a installare e rimuovere la memoria con una scheda nello slot superiore.

Chi testa sui banchetti di prova sarà felice di vedere un tasto illuminato CLR_CMOS accanto a quelli di power e reset, ma probabilmente gradirà ancor di più la presenza di una copertura per evitarne il tocco accidentale.

Gigabyte ha integrato un paio di controller aggiuntivi. Una coppia di controller Marvell 9172 SATA 6Gb/s pilotano due eSATA e due porte SATA, oltre alle sei attive grazie al Southbridge SB950.

L'990FXA-UD7 include bridge SLI two-way, three-way e four-way. Gigabyte offre anche un paio di bridge CrossFire, nonostante siano inclusi nelle maggior parte delle schede AMD. Quattro cavi SATA, d'altra parte, sono appena sufficienti per una scheda che ha otto porte, anche dopo aver considerato che probabilmente useremo le porte controllate dal chip di terze parti per l'eSATA sul pannello frontale.

Leggi altri articoli
  • Schede madre 990 FX in test: Asus Sabertooth, ASRock Fatal1ty, Gigabyte UD7 e MSI GD80
  • L'importanza del PCI Express
  • ASRock Fatal1ty 990FX Professional
  • Fatal1ty 990FX Professional: firmware
  • Asus Sabertooth 990FX
  • Sabertooth 990FX: firmware
  • ECS A990FXM-A
  • A990FXM-A: firmware
  • Gigabyte GA-990FXA-UD7
  • 990FXA-UD7: firmware
  • MSI 990FXA-GD80
  • 990FXA-GD80: firmware
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati benchmark: giochi 3D
  • Risultati benchmark: codifica audio e video
  • Risultati benchmark: produttività
  • Consumi, calore ed efficienza
  • Overclocking
  • Qual è la scheda 990FX giusta per voi?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Cybercriminale vende accesso amministrativo a server di azienda italiana di software: 11 host compromessi e controllo remoto in vendita sul dark web.
Immagine di Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.