image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Scoperte nuove vulnerabilità critiche nelle stampanti HP

Centinaia di stampanti HP sono afflitte da alcuni bug molto gravi. Sono già disponibili i firmware aggiornati per molti prodotti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/03/2022 alle 15:30

Come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, sono state recentemente scoperte nuove gravi vulnerabilità che affliggono tantissimi modelli di stampanti HP che fanno parte delle linee LaserJet Pro, Pagewide Pro, OfficeJet, Enterprise, Large Format e Deskjet.

Il primo, tracciato come CVE-2022-3942 e che viene riportato con un punteggio di gravità 8.4 (alto), riguarda un overflow del buffer che potrebbe portare all'esecuzione di codice remoto sulla macchina interessata. Scoperto dal team Zero Day Initiative di Trend Micro, questo bug può essere sfruttato con l'uso di Link-Local Multicast Name Resolution o LLMNR. HP ha prontamente pubblicato firmware aggiornati per la maggior parte dei prodotti interessati, mentre per quelli senza patch viene consigliato di disattivare LLMNR dalle impostazioni di rete.

hp-llmnr-222374.jpg

Inoltre, altre tre vulnerabilità, tracciate come CVE-2022-24291, CVE-2022-24292 e CVE-2022-24293, anche in questo caso individuate da Zero Day Iniziative, possono essere sfruttate per l'esecuzione di codice da remoto, divulgazione di informazioni o denial of service. Consigliamo a tutti i possessori di stampanti HP di controllare la pagina del proprio prodotto sul sito ufficiale per verificare la presenza di firmware aggiornati che dovrebbero risolvere questi problemi. Ovviamente, anche proteggere i dispositivi con firewall o imporre politiche di restrizione agli accesso remoti dovrebbero sicuramente aiutare.

hp-printer-222382.jpg

HP non è l'unica azienda che recentemente è dovuta correre ai ripari per proteggere i propri dispositivi in seguito alla scoperta di gravi vulnerabilità. Infatti, lo scorso giovedì vi abbiamo informato che erano stati scoperti cinque bug che affliggevano i BIOS utilizzati da Dell per molti dei suoi computer delle linee Alienware, Inspiron e Latitude. Per ulteriori dettagli inerenti alla vicenda, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.