image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

pagina n.47

Motherboard basate su CPU Intel Xeon per tutti i gusti, da quelle altamente professionali a quelle per utenti meno esigenti. SATA II , PCI Express e DDR2 sono alcune delle novità integrate in queste schede, che aiuteranno le CPU Intel ad affermarsi nel mercato Server e Workstation.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/11/2004 alle 16:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Sette motherboard per CPU Intel Xeon
  • Chipsets Xeon Intel E7525 e Intel 875P
  • Caratteristiche delle piattaforma Nocona
  • Controllo del voltaggio e della temperatura
  • Supporto DDR2
  • Demand Based Switching
  • Asus NCT-D (E7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • SuperMicro X6DA8-G2 (I7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Tyan Thunder S2676 (i7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Configurazione di prova
  • Pag 2
  • Benchmark e configurazioni
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Video
  • Applicazioni
  • Sintetici
  • Audio
  • Conclusioni
  • Tabella delle caratteristiche
  • pagina n.47

Tabella delle caratteristiche, continua

Produttore Iwill Supermicro Tyan
Sito Web www.iwill.net www.supermicro.com www.tyan.com
Modello DH800 X6DA8-G2 S2676
Revision 1.0 1.1 TC45F
Versione BIOS 1.02 (07(/12/2004) 1.1 (08/14/2004) 1.03 (08/17/2004)
Form Factor / Dimensioni 26.5 cm x 30.5 cm 33.1 cm x 33.2 cm 33.0 cm x 30.5 cm
Connettori alimentazione 24 pin and 8pin EPS12V or ATX 24 pin ATX PWR, 12V 8 pin, 12V 4 pin PWR Connector 24 pin SSI, 8 pin SSI
Chipset
CPU Supportate Dual XEON Socket 604 (nocona) Dual XEON Socket 604 (nocona) Dual Xeon Socket 604 (Nocona)
CPU Clock (2200/2000 MHz) 3600MHz 3600.2 MHz (+/- 0.00%) 3600.2 MHz (+/- 0.00%)
FSB Clock (200 MHz) Up to 250 MHz (for version 1.1) 200.0 MHz (0/- 0.00%) 200.0 MHz (0/- 0.00%)
Northbridge Intel 875P Intel E7525 Intel E7525
Southbridge I Intel 6300ESB (HR) ICH5R Intel ICH5 (FW82801ER)
Southbridge II Winbond W83627THF PXH+82546GB Intel 6700 PXH
Clock-Chip ICS952618BF ICS 9DB108AF
Memoria
Tipo memoria DDR Unbuffered Memory ECC or Non-ECC DDR2 SDRAM DDR2 SDRAM
Velocità memoria 400/333/266 400 400
Modalità memoria Dual-Channel Dual-Channel Dual-Channel
Timings memoria by SPD CL 3.0-3-3-7 (SPD) CL 3.0-3-3-7 (SPD)
Socket memoria 4 8 6
Memoria massima installabile 4GB 16 GB 8 GB
ECC / Registered Memory si/no si/si si/si
Componenti del Sistema
Piezo PC Speaker no no si
PCIE Card Lock no no
North-/Southbridge Ventole no/no passiv no/no
4-Pin CPU FAN no si/8x 4 pin Header 2 x CPU (PWM) no
FAN Headers 2 x CPU, 3 x System 2 x CPU, 6 x System 2 x CPU, 2 x System
Regolatori di tensione 2 x 4-Phase 2 x 8-Phase
I/O Components
Controller di massa Intel 6300ESB (HR) ICH5R Intel ICH5 (FW82801ER)
Porte storage 2 x SATA 150, 4 x Ultra ATA 101
Adaptec HOST RAID 0, 1
Raid
2x SATA, 2 x Ultra ATA 100
Raid
Controller di massa secondario no Adaptec Adaptec
Supporto RAID Dual Channel 7902 (Ultra 320)
1, 0, 1+0 (13 Drives) Supports up to 15 Ultra320 devices per channel on a standard cable configuration up to 12 meters
7902W (Ultra 320)
1, 0, 1+0
Porte storage secondarie
Floppy si si si
Controller di rete primario Intel® CSA Gigabit Ethernet Controller 82546GB Dual Gigabit Broadcom BCM5751 (Gbit, PCIe)
Controller di rete secondario 4 (see above) no
Porta parallela 1 1 1
Seriale (integrata / addizionale) 1 2 1
Porte USB (integrate / addizionali) 4/0 4x rear ports/4x header 4/0
Firewire Texas Instruments TI 1395a 0 Texas Instruments TI 1395a
Porte(integrate / addizionali) TSB43AB22A
1/1
TSB43AB22A
1/1
Porta Game 1 (Slot) 0 0
Connettore IR 1 0 1
Componenti espansione
PCI Express (16 lines) 1 x AGP Pro 8x 1 x (16x), 1(x4) using (x16 slot) 1
PCI Express (1 lines) 0 0
PCI Slots (32 Bit) 1 1 2 x 32 bit (PCI 2.3)
PCI 64 2 x 32 bit (PCI 2.1/2.2) 2 2 x 64 Bit/ 64~100 MHz
PCI-X (1.0a) 2 x 64 Bit/ 66MHz 1 1 x 64 Bit/ 133 MHz
Funzionalità
Sensore anti-intrusione si si si
Monitoraggio temperatura CPU 1+2 CPU 1+2, SCSI, PXH, LAN CPU 1+2, Front, Rear
Monitoraggio ventole CPU 1+2, FAN 1+2 CPU 1+2, SYSTEM 1-6 CPU 1+2, Front, Rear, PSU
Controller per ventole no no no
Monitoraggio voltaggi CPU 1+2, +3.3V, +5V, +12V "CPU 1+2, +3.3V, +5V, +12V, +1.8V, +5VSB, Battery, FSB VTT, DDR2 VTT, +3.3VSB" "CPU 1+2, 12V VRM0 + 1 CPU VTT, 3.3VSB, 3.3V, 5V, -12V, 12V, Battery"
Accensione USB, PCI, Modem, Keyboard, Hotkey, RTC Alert, Mouse, LAN "Schedule, Keyboard, Mouse, LAN, Modem, USB" USB, PCI, Modem, Keyboard, Hotkey, RTC Alert, Mouse, LAN
Power-Up after Power Loss off, on, last state off, on, Former-Sts on
Altre funzionalità n/a IPMI 2.0 Supprt n/a
Audio integrato
Tipo Analog Device Realtek Analog Device
Chip AD1980 ALC655 AD1981B
Supporto surround 5.1 Channel Audio 5.1 Channel Audio 5.1 Channel Audio
Connettori MIC-In, Line-In, Line-Out; S/PDIF Out MIC-In, Line-In, Line-Out (front ch.), Line-Out (F-SUR), Line-Out (Center & Subwoofer), Line-Our (R-SUR) MIC-In, Line-In, Line-Out; S/PDIF Out
Connettori integrati CD-In, AUX-in CD-In, AUX-in CD-In, AUX-in
Dettagli BIOS
Tipo AMI Phoenix Phoenix/Award
Versione / Data 1.02 (07(/12/2004) 1.1 (08/14/2004) 1.03 (08/17/2004)
Aggiornamento DOS DOS, BIOS (3.5" Disk) DOS
Caratteristiche speciali n/a n/a
overclocking recovery Iwill Smart Setting no
Configurazione
Configurazione tramite si BIOS si
Frequenza FSB 1Mhz steeping up to 300 or higher always FIX 200 MHZ -
Frequenza memoria 266/333/400 MHz 400 MHz 400 MHz
Frequenza PCIe - auto auto
Asincrono - Memoria: FSB auto auto
Asincrono - PCI/PCIE: FSB a)66/33/100  b)72/36/100 c)40/80/100 auto auto
Voltaggio CPU 1.1000 ~ 1.6000 step 0.0125 auto auto
Voltaggio memoria CPU=4:5/1:1/6:5 auto auto
Voltaggio chipset 2.6/2.7/2.8/2.9 auto auto
Informazioni adizionali
Variazione modello 10 Variations
Bundle
Manuali DH800 User's Manual 1 x Board/ 1 x Ultra SCSI 320 Manual 1 x Board
I/O-Shield si si si
Cavi SATA Cable+ SATA Power Cable
Floopy disk driver cable
ATA-66/100 IDE Cable
1 x ATX Floppy Cable
1 x LVD, Ultra 320 SCSI Cable
1 x ATA 100/66 Cable
2 x SATA 150 Cable
1 x UDMA 133
1 x SATA 150
1 x Floppy
1 x SCSI 2 Port + Terminator
1 x 2 Port Power Cable
Slot 3 Jumper caps
Two heat sink retention module
IWILL Iron Plate
Two Hat Spring
Accessori IPMI 2.0 card can be ordered 1 x Quick reference Sticker
Software incluso CD (contains drivers and utilities) 1 x Driver CD and SuperO DoctorIII Monitoring 1 x Driver CD
1 x RAID Driver Disk
Leggi altri articoli
  • Sette motherboard per CPU Intel Xeon
  • Chipsets Xeon Intel E7525 e Intel 875P
  • Caratteristiche delle piattaforma Nocona
  • Controllo del voltaggio e della temperatura
  • Supporto DDR2
  • Demand Based Switching
  • Asus NCT-D (E7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • SuperMicro X6DA8-G2 (I7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Tyan Thunder S2676 (i7525)
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Configurazione di prova
  • Pag 2
  • Benchmark e configurazioni
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Video
  • Applicazioni
  • Sintetici
  • Audio
  • Conclusioni
  • Tabella delle caratteristiche
  • pagina n.47

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.