image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Smettete di usare le vostre GeForce per il mining, NVIDIA lancia la linea CMP

NVIDIA ha annunciato la linea CMP pensata per effettuare il mining a livello professionale, esortando a lasciare le schede GeForce ai giocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 18/02/2021 alle 15:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

La situazione attuale del mercato delle schede video, già flagellato dall'impossibilità di soddisfare la domanda dai principali produttori e vittima di veri e propri approfittatori che acquistano, grazie a bot, i pochi pezzi in commercio per poi rivenderli a prezzi maggiorati, è stato ulteriormente peggiorata dai miner, i quali, dopo l'impennata del valore del Bitcoin delle ultime settimane, hanno fatto tutto il possibile per acquisire il maggior numero di prodotto, spostandosi anche nel mondo dei notebook.

nvidia-cmp-144170.jpg

A tutto questo NVIDIA ha deciso di porre rimedio cercando di mettere i bastoni alle ruote ai miner che desiderano acquistare il maggior numero di GeForce RTX 3060 al lancio e lasciando, di conseguenza, i giocatori senza nulla tra le mani. Infatti, tramite, un messaggio pubblicato sul proprio blog, la compagnia californiana ha annunciato che, allo scopo di rendere le schede meno attraenti agli occhi di coloro che vogliono effettuare mining, sono state effettuate delle modifiche ai driver, i quali saranno in grado di rilevare determinate caratteristiche dell'algoritmo per il mining della criptovaluta Ethereum e, in quel caso, ne ridurranno l'efficienza di circa il 50%, limitando l'hash rate. Questa operazione è stata effettuata per permettere alle schede di essere acquistate più facilmente dai giocatori, i veri destinatari del dispositivo, i quali la sfrutteranno per far girare al meglio i propri videogame e usare tutte le feature che il prodotto mette a loro disposizione, come le tecnologie DLSS, effetti di Ray Tracing in tempo reale, Reflex ed altro ancora.

rtx-3060-founder-s-edition-138559.jpg

In contemporanea, NVIDIA, per soddisfare le esigenze specifiche dei miner, ha annunciato CMP (Cryptocurrency Mining Processor), una linea di prodotti professionale, venduta tramite partner autorizzati, ottimizzata per le operazioni di mining e priva di uscite video, consentendo un migliore flusso d'aria. Inoltre, i prodotti CMP avranno tensioni e frequenze di clock più basse in modo da aumentare l'efficienza energetica. Questo, in teoria, dovrebbe limitare i danni dei miner al mercato delle schede video consumer.

ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO da 512GB è in offerta su Amazon a poco più di 80 euro, non fatevela scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #5
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.