image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Spunta il diagramma di Navi 31, l'interfaccia rimane PCIe 4.0

Un diagramma di NAVI 31 svela alcuni dettagli delle prossime GPU Radeon, tra cui l'uso di un'interfaccia PCIe 4.0.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 07/11/2022 alle 16:21

Fra le principali novità delle nuove Radeon RX 7000, che AMD ha da poco presentato e che si appresta a far debuttare il prossimo mese, c'è l'utilizzo di alcuni standard molto recenti, tra cui figura il supporto al DisplayPort 2.1. Se finora si credeva che le schede video supportassero l'ultima iterazione del PCI-Express, vale a dire la Gen 5, una diapositiva aziendale da poco trapelata su VideoCardz, che illustra nel dettaglio lo schema del processore grafico MCM (Multi Chip Module) realizzato tramite i nodi a 5nm e 6nm di TSMC, svela che la nuova generazione di GPU fa in realtà uso del PCI-E 4.0.

Dall'immagine si vedono, tra le altre cose, il motore multimediale con encoder dual-stream e il nuovo Radiance Display Engine che, per l'appunto, permette il supporto di connessioni DisplayPort 2.1 e HDMI 2.1a. L'elemento principale del processore grafico è monolitico e include tutte le unità di elaborazione della GPU, compresa la cache L2 condivisa e l'ampio bus di memoria da 384-bit. Disposti attorno, sono presenti sei moduli dove su ciascuno di essi è inclusa la Infinity Cache L3 da 16MB, per un totale di 96MB, assieme a un'interfaccia memoria GDDR6 a 64-bit, che va a sommarsi al bus da 384-bit.

architettura-amd-rdna3-radeon-rx-7000-254754.jpg

AMD fa notare che la dimensione della Infinity Cache è ridotta rispetto la serie Navi 21, dove si parlava di 128MB, ma in compenso è stata aumentata l'ampiezza della cache su tutta la GPU: nello specifico le cache L0, L1 e L2, quest'ultima condivisa tra le unità di calcolo dedicate agli shader, sono state incrementate rispettivamente del 240%, del 300% e del 50%. Confermato che i moduli GDDR6 presenti sulla RX 7900 XTX hanno una velocità di 20Gbps, per una larghezza di banda totale di 960 GB/s.

Le sei unità Shader che compongono il GCD (Graphic Core Die) sono ciascuna dotate di 16 unità di calcolo, che a loro volta includono 1.024 stream processor. Come specificato da AMD stessa, l'IPC (Instruction Per Clock) di queste unità è ora raddoppiato rispetto alla precedente serie di GPU Radeon: le nuove ALU dell'architettura RDNA3 supportano ora anche le istruzioni BF16, al tempo stesso migliora il motore SIMD (Single Instruction Multiple Data) che ora ha un throughput FP32 fino a 61,6 TFLOP/s.

La diapositiva fa anche riferimento alle performance maggiori che adesso l'architettura è in grado di esprimere in ray tracing, principale lacuna dell'azienda nei confronti di Nvidia: l'aumento delle prestazioni sarebbe in questo caso quantificato a 1,8X rispetto la RX 6950 XT. La principale miglioria risiede ovviamente nelle capacità di raster,  già ottime nella passata generazione e incrementate ulteriormente del 50%. Non resta che attendere l'arrivo ufficiale sul mercato delle nuove Radeon RX 7000, per scoprire le effettive prestazioni.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.