image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Spunta un alimentatore da 3600W: a cosa serve?

La linea tra la massima efficienza e il massimo pericolo è decisamente sottile. Vediamo insieme fino a dove possiamo spingerci.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 28/01/2021 alle 13:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46

“Two is better than one”. Anche nel caso in cui rischiamo di far saltare l’impianto elettrico del nostro condominio, la fantasia di un ingegnere non conosce limiti quando si tratta di scavalcare una misura di sicurezza. Tony Stark docet. Un esempio può essere questo alimentatore da 3600W, messo in mostra dall’utente Cybercat 2077 su Twitter.

tweet-lx-3600w-140364.jpg

L’obiettivo principale è sicuramente quello di dare un contributo al mining di criptovalute, ma è poco probabile che vedremo una cosa del genere in funzione sul nostro territorio, visto l’immenso consumo di energia di questa creatura.

L’LX-3600W (questo il nome dell’alimentatore) misura 30 x 19 x 8 cm, dimensioni che fanno pensare più a un’allocazione in un rack che nel case di un pc fisso. Essendo stato ricavato dall’unione di due alimentatori da 1800W, richiederà un’alimentazione leggermente superiore allo standard americano (che è di 120V, a differenza dei nostri 220V).

In ogni caso, un alimentatore con tecnologia PFC (che si assicura che la potenza del sistema sia usata in modo efficiente, evitando sprechi) funziona correttamente solo con una tensione superiore ai 190V, quindi un nulla di fatto per gli americani che sognavano di far esplodere l’impianto elettrico di casa propria.

lx-3600w-140366.jpg

Il fatto che nella descrizione del prodotto venga messa in evidenza una certificazione “90 Plus Platinum” fa venire comunque un po’ di incertezze. A livello ufficiale, la certificazione massima riconosciuta è la “80 Plus Titanium” (certificazioni che indicano l’efficienza energetica di un alimentatore), quindi facciamo affidamento al fatto che probabilmente è stato solo un errore di battitura. In ogni caso, potete leggere i nostri consigli su qualcosa di più affidabile e di ufficialmente certificato.

Facciamo attenzione anche alla corrente erogata dall’alimentatore, che pare essere di 288A. Per intenderci, una corrente maggiore di 50mA è letale nella quasi totalità dei casi.

In quanto a cablaggi, troviamo dei cavi EPS da 8-pin e da 24-pin per il collegamento con la scheda madre, un massimo di sedici cavi PCIe da 6+2-pin, dieci cavi SATA 4+4 e quattro connettori Molex IDE. In totale, LX-3600W può alimentare fino a un massimo di 10 schede grafiche.

Il prezzo attuale è di 62,690 INR, ovvero 708.63€. Purtroppo (ma prevedibilmente) il venditore non offre una garanzia, quindi il rischio è totalmente a carico dell’acquirente, il che giustificherebbe (almeno in parte) il fatto che non sia stata venduta neanche una singola unità per il momento.

Se cerchi un alimentatore e lo cerchi affidabile, la scelta migliore la consiglia Tom's Hardware (in vendita su Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.