image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Stampa 3D per le scocche delle Peugeot e Citroën future

Peugeot e Citroën ha siglato un accordo con Divergent 3D per lo sviluppo di soluzioni di stampa 3D basate su Direct Metal Laser Sintering.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/10/2016 alle 16:28

Peugeot e Citroën (Gruppo PSA) si affideranno alla stampa 3D per la produzione di elementi strutturali e componentistica da impiegare nella realizzazione delle scocche.Come racconta ArtTechica il colosso francese ha siglato un accordo di collaborazione con Divergent 3D, una specialista nel cosiddetto "Direct Metal Laser Sintering". Balzato agli onori delle cronache anche grazie a Blade, la prima supercar realizzata con questo metodo.

In pratica la stampa 3D avviene con la posa strato su strato di polveri metalliche a base d'alluminio o altri materiali. Questi vengono sinterizzati utilizzando un laser ad alta potenza.

Fino ad ora questa tecnica è stata usata per piccole serie ma la prospettiva da qui a 4 anni è di rivoluzionare la produzione automotive riducendo i pesi dei "body in white", ovvero le scocche, agevolare gli interventi di variazione design e abbassare i costi.

Oggi i componenti delle scocche vengono per lo più realizzati con grandi stampi e presse. Inoltre, la complessità di alcuni particolari obbliga a produrre più pezzi che poi vanno uniti. Il metodo di stampa di Divergent 3D invece consentirebbe di semplificare le operazioni e quindi ridurre ulteriormente i pesi. Senza contare l'abbattimento dei consumi energetici e le emissioni in campo industriale.

 

Metal alloy + a 3D printer + carbon fiber + drive. ⏩ We're partnering with @peugeot to bring the world lighter, more efficient cars #3dprinting #peugeot #citroen

Una foto pubblicata da Divergent3D (@divergent3d) in data: 16 Set 2016 alle ore 17:50 PDT

"Siamo convinti che queste spettacolari innovazioni nella stampa 3D aiuteranno il Gruppo PSA a posizionarsi come leader nella produzione automobilistica", ha dichiarato Carlos Tavares, presidente di PSA.

"Tutto questo ha il potenziale per ridurre in proporzione la dimensione e la portata del nostro impatto produttivo, ridurre il peso complessivo dei veicoli e costruire elementi complessi, ma anche darci una flessibilità quasi illimitata nel design. Stiamo parlando di un cambio radicale nella nostra industria".

Divergent 3D collabora anche con gli ingegneri della Altran, che stanno lavorando allo sviluppo di una tecnologia che consentirà agli OEM stessi di produrre componenti in volume. Insomma, se la stampa 3D fino a oggi è stata ampiamente impiegata soprattutto per la prototipazione si lavora affinché domani possa affiancare i metodi tradizionali di produzione.

blade

Blade, la prima super car stampata in 3D

Lo sviluppo al momento è concentrato nella realizzazione di elementi strutturali e componenti delle sospensioni, ma nel tempo si parla di sfide più complesse come le teste dei cilindri e blocchi motore.

Kevin Czinger, l'AD di Divergent 3D, sostiene che l'obiettivo è ridurre le parti di un veicolo di tre quarti e il peso della scocca di circa la metà. La lega ottenuta dalla lavorazione pare essere il 10/15% più leggera rispetto all'alluminio T6 con la medesima resistenza.

Uno stabilimento con 16 stampanti 3D di Direct Metal Laser Sintering - al costo di 1 milione di euro l'una - sarebbe in grado di produrre 10000 veicoli all'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.