image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Conclusioni

Le stampanti per fotografie godono di molti vantaggi, motivo per cui i produttori stanno spingendo molto su questo mercato. Fate tuttavia attenzione, ci sono molti fattori da considerare, a partire dalla scelta della tecnologia: sublimazione termica o getto d'inchiostro. Abbiamo dato un'occhiata a sette stampanti dei maggiori player di questo mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 31/05/2005 alle 15:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Stampanti 10x15: fotografie di qualità "fai da te"
  • Metodologia di prova
  • Canon Selphy CP500
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Tabella dei risultati
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Conclusioni

Conclusioni

Tutte queste stampanti per fotografie si comportano bene per quanto concerne la qualità di stampa. Tuttavia, se consideriamo le stampe in bianco e nero, generalmente queste stampanti soffrono della mancanza della cartuccia nera.

Riguardo la tecnologia utilizzata, la sublimazione è ancora inferiore a quella a getto d'inchiostro, ma permette di raggiungere velocità di stampa più elevate; inoltre, permette di stampare su carta opaca, non necessitando per forza la carta fotografica.

Per quanto concerne le stampanti, l'HP si posiziona in cima alla classifica con la Photosmart 375, che produce eccellenti risultati, è molto adattabile, e il costo d'uso è ragionevole. Kodak è semplicemente fuori luogo. Epson e Canon dovrebbero trovare in fretta un modo per offrire prodotti più user-friendly. La piacevole sorpresa riguarda Lexmark, che offre un prodotto valido è molto semplice da utilizzare.

Modello Selphy CP500 Selphy DS700 PictureMate MPE
Produttore Canon Canon Epson
Valutazione
Qualità 3.0 4.0 5.0
Prestazioni 5.0 3.0 2.0
Costo per pagina 5.0 4.0 3.5
Livello di rumorosità 3.0 5.0 4.0
Funzionalità & driver 1.0 2.5 2.5
Totale (su 20) 15 15 14
Totale (su 10) 7 7 7
Prestazioni
Tempo di stampa - 10x15 56 s 92 s 139 s
Specifiche tecniche
Risoluzione massima 300 ppp 4800 x 1200 dpi 5760 x 1440 dpi
Slot per memory card no si si
PictBridge si si si
Connettività USB 1.1 USB 1.1 USB 1.1
Tecnologia Sublimazione Inkjet Inkjet
Colori 3 3 6
Cartucce 1 1 1
Display LCD no no si (no photo preview)
Dimensioni 7 x 4.7 x 2.3"
(178 x 120 x 59 mm)
8.5 x 8.5 x 3.1"
(215 x 217 x 79 mm)
10.1 x 154 x 163"
(256 x 154 x 163 mm)
Peso 2.2 lbs (1 kg) 4 lbs (1.8 kg) 6 lbs (2.7 kg)
Bluetooth no no si
Infrarossi no si no
Batteria no no no
Accessori alimentatore remote control Bluetooth adapter
Software ZoomBrowser EX
ImageBrowser
Easy Photo Print
Memory Card Utility
ZoomBrowser EX
CameraWindow 4.6
PhotoQuicker
PhotopStarter
CardMonitor
PhotoPrint
Prezzo
Prezzo medio $180 $210 $240
Ichiostri KP-108IP BCI-16 T557
Prezzo inchiostri Pack $12.50 Pack
Kit inchiostri+carta 108 fogli no 100 fogli
Prezzo $36 n.a. $29
Costo per foto $0.33 $0.32 $0.29
*stimato


Modello Photosmart 375 EASYSHARE Printer Dock Plus P315
Produttore HP Kodak Lexmark
Valutazione
Qualità 4.0 3.5 4.5
Prestazioni 3.0 4.0 2.0
Costo per pagina 4.0 0.0 4.0
Livello di rumorosità 4.0 2.0 4.0
Funzionalità & driver 5.0 1.0 2.5
Totale (su 20) 16 9 14
Totale (su 10) 8 4 7
Prestazioni
Tempo di stampa - 10x15 98 s 76 s 146 s
Specifiche tecniche
Risoluzione massima 4800 x 1200 dpi 300 ppp 4800 x 1200 dpi
Slot per memory card si si (SD only) si
PictBridge si si si
Connettività USB 1.1 USB 1.1 no
Tecnologia Inkjet Sublimation Inkjet
Colori 3 3 3
Cartucce 1 1 1
Display LCD si (2.5") no si (2.5")
Dimensioni 8.7 x 4.5 x 4.6"

(220 x 115 x 118 mm)

13.1 x 7.4 x 3.3"

(334 x 188 x 83 mm)

10.8 x 8.3 5.6"

(274 x 211 x 142 mm)

Peso 2.6 lbs (1.2 kg) 2.4 lbs (1.1 kg) 4.9 lbs (2.2 kg)
Bluetooth optional optional no
Infrarossi no si no
Batteria optional no no
Accessori cavo USB alimentatore, cavo USB alimentatore
Software HP Image Zone PhotoEasy no
Prezzo
Prezzo medio $200 $200 $130
Ichiostri HP97 PH-40 Lexmark 33
Prezzo inchiostri $35 Pack Pack
Kit inchiostri+carta 125 fogli 40 fogli 70 fogli
Prezzo $45 $25 $30
Costo per foto $0.36 $0.62 $0.42
*stimato
Leggi altri articoli
  • Stampanti 10x15: fotografie di qualità "fai da te"
  • Metodologia di prova
  • Canon Selphy CP500
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Tabella dei risultati
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.