image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Metodologia di prova

Le stampanti per fotografie godono di molti vantaggi, motivo per cui i produttori stanno spingendo molto su questo mercato. Fate tuttavia attenzione, ci sono molti fattori da considerare, a partire dalla scelta della tecnologia: sublimazione termica o getto d'inchiostro. Abbiamo dato un'occhiata a sette stampanti dei maggiori player di questo mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 31/05/2005 alle 15:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Stampanti 10x15: fotografie di qualità "fai da te"
  • Metodologia di prova
  • Canon Selphy CP500
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Tabella dei risultati
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Conclusioni

Due tecnologie, continua

La sublimazione è avvantaggiata anche per quanto riguarda le dimensioni della stampante. Il meccanismo è più compatto e le stampanti a sublimazione sono in genere più piccole. Tuttavia, è necessario lasciare spazio sia davanti che dietro la stampante. I fogli devono essere caricati dalla parte frontale ed uscire da quella posteriore, in ogni fase della stampa. La qualità delle immagini è buona, anche se i colori risultano meno intensi rispetto quelli delle stampanti a getto d'inchiostro.

Infine, dovete sapere che la vita delle stampe annunciata dai produttori varia di molto ed è ovviamente difficile da verificare. I tempi vanno dai 30 anni di Lexmark al secolo di Epson e HP. Noi abbiamo condotto alcuni test di resistenza non appena la foto è uscita dalla stampante e alcuni minuti dopo. Questo test ha mostrato che tutte le stampanti producono ottime immagini; l'unica che ha bisogno di un tempo di asciugatura più lungo è la Epson PictureMate, in quanto utilizza ancora inchiostri a pigmenti.

Stampanti a sublimazione

  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Canon Selphy CP500

Stampanti a getto d'inchiostro

  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • Lexmark P315
  • HP Photosmart 375

Metodologia di prova

Per testare i sette modelli di questa comparativa, abbiamo stampato diversi tipi di foto per stressare i differenti aspetti della colorimetria. Abbiamo utilizzato sia foto professionali che scatti presi con una fotocamera digitale - una HP Photosmart R707.

Abbiamo anche misurato il tempo di stampa. Questo non è un fattore essenziale, dato che solitamente non si stampa una grande quantità di foto, ma le differenze tra i vari modelli sono sostanziali.

Infine, abbiamo calcolato il costo per foto. Da questo punto di vista il nostro lavoro è stato semplificato dal produttore, in quanto tutti offrono un pacchetto comprendente inchiostro e carta per fotografie. In base al costo di questo kit e la quantità di foto stampabili, abbiamo calcolato il costo medio.

Leggi altri articoli
  • Stampanti 10x15: fotografie di qualità "fai da te"
  • Metodologia di prova
  • Canon Selphy CP500
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Tabella dei risultati
  • Canon Selphy DS700
  • Epson PictureMate MPE
  • HP Photosmart 375
  • Kodak EasyShare Printer Dock Plus
  • Lexmark P315
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.