image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Studiare programmazione non serve più, tanto c'è l'IA, dice il capo di Nvidia

Secondo il CEO di Nvidia, Jensen Huang, l'apprendimento del codice non è più una competenza fondamentale nell'era dell'IA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 26/02/2024 alle 09:22

L'intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il mondo del lavoro. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha espresso delle audaci affermazioni durante il World Government Summit a Dubai, sostenendo che l'apprendimento del codice non è più una competenza fondamentale nell'era dell'IA.

Studiare programmazione non è più utile?

È vero, non serve più a nulla (16%)
No, studiare programmazione è ancora fondamentale (84%)

Totale voti: 1989 Il sondaggio è chiuso dal 04/03/2024

Secondo Huang, con l'avvento dell'IA, la programmazione diventerà sempre più automatizzata, consentendo alle persone di concentrarsi su settori di competenza più ampi come biologia, istruzione, produzione e agricoltura. 

Mentre alcuni esperti come Huang credono che l'IA renderà la programmazione obsoleta, altri, come l'analista dell'industria tecnologica Patrick Moorhead, esprimono scetticismo. Moorhead sottolinea che, nonostante decenni di predizioni sul declino della programmazione, la domanda di programmatori rimane costante. Egli suggerisce che l'IA potrebbe ampliare l'accesso alla programmazione, ma non necessariamente sostituirla.

Parallelamente, l'impatto dell'IA sul mercato del lavoro freelance è oggetto di discussione. Un recente studio condotto da Bloomberry ha rivelato una diminuzione delle opportunità di lavoro per i freelance nel settore della scrittura e della traduzione, a causa della concorrenza dell'IA. Allo stesso modo, l'industria dello sviluppo software ha registrato un aumento del 6% nelle opportunità di lavoro, indicando che la domanda di programmatori rimane forte nonostante l'avvento dell'IA.

È chiaro che l'IA sta influenzando profondamente il mondo del lavoro, ma le sue implicazioni esatte rimangono oggetto di dibattito. Mentre alcuni vedono l'IA come una minaccia per le competenze tradizionali, altri la considerano un'opportunità per ampliare l'accesso e migliorare l'efficienza. La chiave per adattarsi a questo cambiamento rapido e imprevedibile sarà la capacità di apprendere e adattarsi alle nuove tecnologie.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.