image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

TeamGroup già al lavoro sulle memorie DDR5, ecco quando arriveranno

TeamGroup si sta già preparando al lancio delle sue nuove memorie DDR5 che saranno sfruttate dalle future piattaforme Intel e AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/12/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

TeamGroup sta già lavorando con i suoi partner per passare alla nuova era di memorie DDR5. Il produttore prevede di rendere disponibile sul mercato i primi pezzi già dal terzo trimestre del prossimo anno.

teamgroup-ddr5-130805.jpg

Le prime proposte DDR5 di TeamGroup faranno parte della serie Elite, quindi non offriranno orpelli estetici estremi con dissipatori particolari e illuminazione RGB. Gli altri modelli, infatti, arriveranno in un secondo momento. I moduli di memoria DDR5 Elite saranno dotati di una capacità di 16GB e gireranno alla frequenza di 4.800 MHz. Sebbene il clock sia piuttosto elevato, questo è solo l’inizio di quello che vedremo con i moduli DDR5. Infatti, la JEDEC Solid State Technology Association ha menzionato frequenze fino a 6.800MHz e SK Hynix prevede addirittura di raggiungere 8.400MHz.

Le memorie TeamGroup Elite DDR5-4800 funzioneranno con una tensione DRAM di 1,1V. Le precedenti DDR4 richiedevano 1,2V, quindi le DDR5 offriranno una diminuzione del consumo energetico. Aderendo alle specifiche JEDEC, le memorie Elite DDR5 di TeamGroup verranno anche fornite con regolatori di tensione integrati ed ECC on-die. Quest'ultimo significa che ECC sarà disponibile per tutti, e non solo per DIMM specifiche come in passato.

Leggi anche SSD esterno con LED RGB? Ci pensa Teamgroup con Treasure Touch!

TeamGroup non ha rivelato i tempi o i prezzi dei moduli di memoria Elite DDR5-4800. Considerando che DDR5 è un nuovo standard, probabilmente in un primo momento il costo sarà abbastanza alto, ma sarà destinato a scendere nel corso del tempo.

Recentemente, TeamGroup ha presentato anche la sua nuova serie Zeus di memorie DDR4. I kit di memoria saranno disponibili nei form factor UDIMM e SO-DIMM con frequenze fino a 3200MHz e capacità sino a 64GB. Indipendentemente dal formato, i moduli presentano lo stesso design: un PCB nero con un sottile dissipatore di calore in alluminio che sfoggia i marchi T-Force e Zeus.

TeamGroup produce anche gli spettacolari drive T-Force con illuminazione ARGB, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 5
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
Il CEO di NVIDIA replica al progetto “TeraFab” annunciato da Elon Musk, sottolineando la complessità della produzione avanzata di semiconduttori.
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
Microsoft abbandona la corsa all'AGI e punta sulla Humanist Superintelligence. L'investimento in OpenAI sale a 13 miliardi per il 27% della società.
Immagine di Microsoft cambia rotta: addio corsa all’AGI
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
Intel Foundry Services potrebbe diventare il terzo partner di Tesla per i semiconduttori, affiancando TSMC e Samsung nella produzione dei chip AI.
Immagine di Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.