image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Consumi

La Radeon RX 570 può essere la scheda ideale per giocare in Full HD al meglio senza spendere troppo? Ecco la nostra recensione della Asus ROG Strix RX 570 O4G Gaming OC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/05/2017 alle 14:53
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

La nostra indagine sui consumi inizia con uno sguardo alla Strix R 570 OC alle prese con differenti operazioni.

Come per la RX 580, AMD ha introdotto uno stato di frequenza intermedio per la memoria affinché la GDDR5 non lavori a piena velocità con più monitor connessi o durante la riproduzione di video. Fintanto che i vostri schermi sono impostati alla stessa risoluzione, questa novità si applica anche alla RX 570.

Quando si tratta di gaming, la scheda consuma 13 watt in più a causa dei 30 MHz in più sulla GPU e la frequenza maggiore della memoria. Il nostro stress test è persino peggiore, arrivando al power limit massimo di 200 watt. Questi numeri mostrano che Asus ha provato a stabilizzare la frequenza di boost rispetto alla versione precedente, aumentando il power limit della scheda.

consumi 01

La tensione media misurata durante il nostro test è 1,15V. Si tratta dello 0,15V in più della Asus Strix RX 470 OC. Ora sapete come Asus ha raggiunto una frequenza maggiore e l'ha mantenuta stabile.

consumi 02

Il tetto di 1270 MHz della ROG Strix RX 470 OC era una fantasia, mentre la RX 570 permette di raggiungere frequenze maggiori.

Approfondimento

Le nostre curve di consumo registrate in gaming e durante lo stress test sono piuttosto diverse. Anche se le rilevazioni in gaming raggiungono un picco di 225 watt, il consumo medio con questo carico di lavoro è piuttosto ridotto.

consumi 03

Lo stress test registra un consumo decisamente maggiore a causa di un carico maggiore, che spinge la Strix RX 570 OC al proprio limite di 200 watt.

consumi 04

Bilanciare il consumo

Torniamo alle tre fasi del regolatore di tensione, e come quella configurazione si relazione alla corrente su ogni canale. Lo slot sulla motherboard mostra picchi fino a 6A, che superano la specifica PCI-SIG di 0,5A.

A 5A, tuttavia, la nostra media calcolata è sotto il tetto di 5,5A stabilito dal consorzio. Sei fasi reali avrebbero permesso maggiore controllo sulla distribuzione, permettendo di evitare questo squilibrio.

consumi 05

Le nostre rilevazioni salgono durante lo stress test. Una media di 5,6A supera il limite di 5,5A del PCI-SIG. Ciò non significa che la vostra motherboard prenderà fuoco, ma non favorisce l'overclock, in particolare sulle piattaforme più vecchie.

consumi 06

Il seguente grafico a barre dà una visione d'insieme alle rilevazioni:

consumi 07
Leggi altri articoli
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.