image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI

La Radeon RX 570 può essere la scheda ideale per giocare in Full HD al meglio senza spendere troppo? Ecco la nostra recensione della Asus ROG Strix RX 570 O4G Gaming OC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/05/2017 alle 14:53
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

Ashes of the Singularity: Escalation (DirectX 12)

ashes 01

ashes 02
ashes 03
ashes 04
ashes 05
ashes 06

La RX 570 è accanto alla GTX 1060 3GB, che in precedenza era già davanti alla RX 470 in Ashes of the Singularity: Escalation a dettagli Extreme a risoluzione Full HD. Entrambe le schede sono leggermente più lente della GTX 970, uscita nel 2014 a 340 euro.

Nel corso dei test tenete d'occhio la GTX 1060 3GB in relazione alla molto meno costosa GTX 1050 Ti 4GB. Anche se la GTX 1060 la batte in modo netto in Ashes, non è sempre così.

ashes 07

ashes 08
ashes 09
ashes 10
ashes 11
ashes 12

A 2560x1440 la RX 570 fatica con Ashes a impostazione di qualità Extreme. AMD comunque non ha mai detto che si tratta di una scheda destinata al 1440p. La RX 570 raggiunge una media di 40 fps, battendo RX 460 e GTX 1060 3GB. Abbassare i dettagli vi permetterà di avere prestazioni giocabili in ogni frangente, alzando gli fps minimi.

Battlefield 1 (DirectX 12)

bf1 01

bf1 02
bf1 03
bf1 04
bf1 05
bf1 06

La RX 470 era già più veloce della GTX 1060 3GB in Battlefield 1 a dettagli Ultra e 1920x1080. La RX 570 aggiunge il 6% di prestazioni in più al frame rate medio del modello precedente.

bf1 07

bf1 08
bf1 09
bf1 10
bf1 11
bf1 12

La RX 570 riesce persino a superare la GTX 1060 6GB a 2560x1440. La nuova scheda di AMD mantiene il 73% delle sue prestazioni passando da 1920x1080 a 2560x1440, mentre la GTX 1060 3GB scende di circa il 50%, affiancandosi alla GTX 1050 Ti. La scelta di AMD di dotare la scheda di 4 GB di memoria si dimostra più oculata di quella di Nvidia di tagliare 3 GB (oltre a CUDA core e unità texture) sulla sua scheda.

Civilization VI (DirectX 12)

civ 01

civ 02
civ 03
civ 04
civ 05
civ 06

Come visto con la RX 580 8GB, Civilization VI sembra favorire le schede Nvidia. La RX 570 riesce a raggiungere un frame rate all'incirca il 10% maggiore rispetto alla RX 480. Non trattandosi di uno sparatutto, tutte queste schede assicurano prestazioni sufficienti per l'impostazione grafica più esigente di Civilization VI a 1920x1080.

civ 07

civ 08
civ 09
civ 10
civ 11
civ 12

Anche se sappiamo che la RX 570 non è stata pensata per 2560x1440 e impostazioni di dettaglio massime, Civilization VI è il terzo gioco di fila che si dimostra giocabile sulla nuova Asus ROG Strix a questa risoluzione. La scheda Asus è persino al livello della nostra RX 480 overcloccata.

Per quelli che devono decidere se acquistare una GTX 1060 3GB o una 1050 Ti 4GB, questo gioco non evidenzia nessuna debolezza della GTX 1060. Allo stesso tempo la GTX 1050 Ti fatica a mantenere il frame rate medio sopra 30 fps.

Leggi altri articoli
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.