image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Temperature e rumorosità

La Radeon RX 570 può essere la scheda ideale per giocare in Full HD al meglio senza spendere troppo? Ecco la nostra recensione della Asus ROG Strix RX 570 O4G Gaming OC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/05/2017 alle 14:53
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

Temperature e frequenza

Le schede video si comportano meglio quando sono "fredde", ma tutti sappiamo che non rimangono fresche a lungo. Questo è il motivo per cui proviamo la Asus Strix RX 570 OC su un banchetto aperto e in un case chiuso.

temp 01

Durante il nostro loop gaming, le temperature della GPU raggiungono 69/70 °C. La Strix RX 570 OC riesce a mantenere la frequenza di boost di 1300 MHz, il che rappresenta un miglioramento rilevante rispetto alla RX 470. Questo passo avanti si deve principalmente a un power limit più alto e un raffreddamento più aggressivo.

temp 02

Lo stress test spinge le ventole della scheda video di Asus al limite al fine di mantenere 75 °C in un case chiuso.

Temperature della scheda

temp 03

Asus ha fatto cambiamenti significativi al progetto della sua scheda e siamo felici di dire che sono efficaci. La Strix RX 570 OC potrebbe diventare un po' rumorosa durante il loop gaming, ma le temperature rimangono ben all'interno dei valori che amiamo vedere.

temp 04

Lo stesso vale per le nostre letture termiche all'interno di un case chiuso; sono senza dubbio accettabili. Non sembra però che ci sia molto margine, quindi non rimanete sorpresi se il potenziale di overclock sarà limitato.

temp 05

I nostri risultati peggiorano durante lo stress test a causa dell'assenza di raffreddamento specifico sui moduli di memoria. Anche con il banchetto di prova aperto la GDDR5 di Elpida stanno appena sotto la temperatura massima specificata.

temp 06

I moduli di memoria entrano definitivamente in crisi in un case chiuso. Impostare manualmente le ventole per girare più veloci è inutile perché girano già all'incirca all'80%.

Rumorosità

La decisione di Asus di optare per un maggior flusso d'aria si riflette sulla rumorosità. Il livello di rumorosità della Strix RX 570 OC è ragionevole durante il gaming, ma diventa evidente con un carico più elevato.

rum 01

Durante il nostro stress test in un case chiuso le ventole girano all'80% della loro massima velocità. Vorrete un buon paio di cuffie per non sentire il rumore.

rum 02

La Asus Strix RX 570 OC genera 41,3 dB(A) durante il nostro loop gaming. La rumorosità copre un'ampia gamma di frequenze, ma il disturbo primario corrisponde al movimento dell'aria. I cuscinetti delle ventole e i rotori contribuiscono anch'essi a un po' di rumore a bassa frequenza. I 44,7 dB(A) registrati durante lo stress test sono troppo alti per parlare di "massimo comfort".

rum 03

Asus ha prediletto il costo rispetto alle prestazioni di raffreddamento nella progettazione della Strix RX 570 OC, e i nostri test lo confermano. Ci sono soluzioni termiche in grado di offrire migliori prestazioni e meno rumorosità.

Leggi altri articoli
  • Test AMD Radeon RX 570 4GB
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1 e Civilization VI
  • Doom, GTA V e Hitman
  • Metro: Last Light e Rise of the Tomb Raider
  • Ghost Recon, The Division e The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperature e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.