Ghost Recon Wildlands (DirectX 11)
Cosa è andato storto? La RX 570 non può perdere rispetto alla RX 470. Osservando il grafico del frame time, vediamo che le RX 580 e 570 mostrano grandi picchi.
Abbiamo usato i Crimson ReLive Edition 17.4.2 per le RX 480, 470 e R9 380, e il driver inviato alla stampa da AMD per le RX 580 e 570. Se torniamo al nostro test della GTX 1080 Ti 11GB vediamo che la R9 Fury X soffre della stessa anomalia. Sospettiamo che AMD abbia migliorato le prestazioni con Ghost Recon nella build 17.4.2, ma non abbia integrato quei progressi nei driver inviati alla stampa.
Tra i problemi di driver della RX 570 e le buone prestazioni di Nvidia con i titoli DX11, la GTX 1060 3GB raggiunge un frame rate medio maggiore dell'11%.
Anche se la RX 570 è ancora dietro la RX 470, la maggiore risoluzione erode il vantaggio della GTX 1060 3GB, portandola dietro alle due schede basate su GPU Ellesmere.
The Division (DirectX 12)
![]()
Anche se il gioco è di Ubisoft, The Division è basato su un motore differente e una API grafica diversa rispetto a Ghost Recon. La Asus ROG Strix RX 570 è quasi il 9% più veloce dello stesso modello di RX 470. Questo le permette di superare la GTX 1060 3GB.
La stessa situazione emerge a 2560x1440, anche se le prestazioni della RX 570 beneficerebbero di impostazioni di qualità meno pesanti.
The Witcher 3 (DirectX 11)
Ancora una volta la Asus RX 570 è abbastanza veloce da superare la GTX 1060 3GB overcloccata di fabbrica dal punto di vista del frame rate medio. La variabilità del frame time e la fluidità mostrata da entrambe le soluzioni è comparabile a questa risoluzione.
Le schede mantengono prestazioni adeguate anche a 2560x1440. Anche se potete abbassare i dettagli per avere frame rate maggiori, The Witcher 3 è un gioco così bello che sarebbe meglio evitare.