logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede madre

Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake

di Thomas Soderstrom lunedì 13 Marzo 2017 6:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Recensioni Hardware
  • Schede madre
Pagina 1: Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 1 : Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 2 : Software e firmware
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e verdetto

Asus ROG Strix Z270E Gaming

Asus ROG Strix Z270E Gaming
ePRICE

PRO: buon overclock della CPU; buona efficienza; suite software adeguata; Wi-Fi; controller USB 3.1 Gen 2 per pannello frontale.

CONTRO: display diagnostico assente; overclock mediocre della DRAM.

VERDETTO: un buon insieme di caratteristiche permettono alla ROG Strix Z270E Gaming di non sfigurare rispetto ai competitor. Wi-Fi e connettore USB 3.1 (Gen2) del pannello frontale sono insolito a questo prezzo, ma la vostra scelta dipenderà molto dalle vostre necessità personali.

Strix è un brand di fascia media che s'inserisce all'interno della famiglia gaming ROG (Republic of Gamers) di Asus. La ROG Strix Z270E Gaming ha una disposizione delle porte di I/O insolita, a cui segue la presenza di due connessioni per antenne Wi-Fi. Sotto la copertura c'è un modulo M.2 Key-E Wi-Fi di Qualcomm, il vecchio Atheros QCFNA364A, che è in circolazione da due anni. Si tratta di una soluzione 802.11ac 2×2 (867 Mbps).

Asus ROG strix Z270E 01
Clicca per ingrandire

Incontriamo anche quattro USB 3.0 (o USB 3.1 Gen 1 come piace scrivere ai produttori), due USB 3.1 (Gen 2 a 10 Gbps), una Gigabit Ethernet gestita dal controller Intel i219V, tre uscite video, audio analogico e ottico. Nella tabella delle specifiche potete vedere tutte le specifiche, a partire dalla presenza del controller ASM2142 PCIe 3.0 x2 di ASMedia per pilotare le porte USB 3.1 Type C e Type A.

Prezioso il connettore USB 3.1 per il pannello frontale, gestito da un secondo controller ASM2142. È accanto al connettore di alimentazione a 24 pin.

Asus ROG strix Z270E 02
Clicca per ingrandire

Il layout della motherboard di Asus è piuttosto tradizionale, con due PCI Express x16 che passano automaticamente tra le modalità x16/x0 e x8/x8 a seconda della presenza o meno di una scheda video nel secondo slot. Quelle 16 linee sono gestite dal controller PCIe integrato nella CPU. I due slot sono stati rinforzati per sostenere schede video più pesanti della media. Gli slot sono distanziati tra loro a sufficienza per supportare schede video con dissipatori che occupano tre slot.

Asus ROG strix Z270E 03
Clicca per ingrandire

Gli altri slot PCIe sono quattro soluzioni x1 e una soluzione con lunghezza x16 raggiunta da quattro linee, che teoricamente potrebbe ospitare una terza scheda video ma più probabilmente verrà usata per una terza unità NVMe. Gli slot x1 direttamente sotto ogni slot x16 rinforzato prendono in prestito le linee dal controller USB 3.1 del pannello frontale, impedendo agli slot e al controller di funzionare contemporaneamente. Tutto gli slot e il controller condividono solo quattro linee del bandwidth DMI 3.0 dalla CPU, a causa delle limitazioni dell'interfaccia del chipset Intel Z270.

La Strix Z270E Gaming ha due connettori per ventole RGB, i quali sono facilmente identificabili dal colore bianco. Il connettore HD Audio del pannello frontale è stato spostato leggermente avanti rispetto alla tradizionale posizione nell'angolo posteriore basso al fine di fare spazio ai condensatori audio, e questo potrebbe essere piuttosto utile per chi non ha cavi del pannello frontale particolarmente lunghi.

Asus ROG Strix Z270E Gaming
Socket LGA 1151
Chipset Z270
Form factor ATX
Regolatore di tensione 10 fasi
Uscite video DVI-D, HDMI 1.4b, DisplayPort
USB 10Gbps: (1) Type-C, (1), Type A 5Gb/s: (4) Type A
Jack di rete (1) Gigabit Ethernet, (2) Wi-Fi Antenna
Jack audio 5 analogici, 1 uscita digitale
Vecchie porte/jack 1 PS/2
Altre porte/jack ✗
PCIe x16 3 x v3.0 (x16/x0/x4, x8/x8/x4)
PCIe x8 ✗
PCIe x4 ✗
PCIe x1 (4) v3.0 (Slot 2/4 consumati da FP 3.1)
CrossFire/SLI 3x / 2x
Slot DIMM 4 x DDR4
Slot M.2 2 x PCIe 3.0 x4 / SATA* (*consuma porte SATA 1, 5/6)
Porte U.2 ✗
SATA (6) 6Gb/s (Porte 1, 4/5 condivise con M.2)
Connettori USB (1) v3.1 (condisivi con gli slot), (1) v3.0, (3) v2.0
Connettori ventole (6) 4-Pin, (1) estensione proprietaria 5-Pin
Vecchie interfacce Seriale
Altre interfacce FP-Audio, TPM, (2) RGB-LED, ROG_EXT
Pannello diagnostico ✗
Tasto interno/switch ✗/✗
Controller SATA/RAID integrato (0/1/5/10)
Controller Ethernet WGI219V PHY
Controller Wi-Fi/Bluetooth QCA6174A 801.11ac 2×2 (867 Mbps) / BT 4.0 Combo
Controller USB (2) ASM2142 PCIe 3.0 x2
Codec audio HD ALC1220
DDL/DTS Connect ✗/✗
Garanzia 3 anni

Dato che molte persone non possiedono un case progettato per usare il nuovo connettore USB 3.1 del pannello frontale, è disponibile un connettore USB 3.0 sul bordo inferiore della Z270E Gaming. Dietro tale connettore abbiamo una connessione Asus ROG_EXT per l'uso di moduli compatibili e più avanti ci sono due connettori USB, uno per le ventole e un gruppo di connessioni rivisitato per il pannello frontale. Quest'ultimo aspetto potrebbe essere importante dato che Asus è stata la principale azienda a non usare il layout Intel FP-LED, HDD-LED, PWR_SW e RST_SW. Se ogni azienda l'avesse fatto, oggi avremmo avuto un connettore unico.

Asus ROG strix Z270E 04
Clicca per ingrandire

La Strix Z270E Gaming offre sei connettori per ventole PWM, e tutti e sei possono passare al controllo della velocità regolato dalla tensione. C'è un settimo connettore proprietario con cinque pin che permette di collegare un hub per espandere il supporto a ulteriori quattro ventole.

Insieme alla motherboard, oltre alla documentazione e ai driver, abbiamo quattro cavi SATA, un'estensione RGB LED, due kit di sticker, un'antenna Wi-Fi e un bridge HB-SLI.

Pagina 1: Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 1 : Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • Pagina 2 : Software e firmware
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e verdetto

Indice

  • 1. Test Asus ROG Strix Z270E Gaming, motherboard Kaby Lake
  • 2. Software e firmware
  • 3. Configurazione di prova, risultati e verdetto
di Thomas Soderstrom
lunedì 13 Marzo 2017 6:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Recensioni Hardware
  • Schede madre

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 10 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta