image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Conclusioni

GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition vs. Titan X, GTX 1080 e GTX 1070 a risoluzione 1440p e 2160p. Sarà in grado di gestire bene il 4K?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/03/2017 alle 11:50 - Aggiornato il 09/03/2017 alle 16:55
  • Test GTX 1080 Ti Founders Edition
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1, Civilization VI
  • Doom, GTA V, Hitman
  • Metro: LL, Rise of the Tomb Raider, Ghost Recon Wildlands
  • The Division, The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

La GTX 1080 Ti offre le prestazioni di una Titan X Pascal a un prezzo decisamente più basso. Il listino ufficiale delle due schede dice 835 euro per la nuova arrivata e 1379 euro per la Titan X Pascal. Quale preferire tra le due è chiaro, con una differenza di 545 euro.

La GTX 1080 al debutto costava 657 euro più IVA, circa 800 euro, quindi la GTX 1080 Ti si pone su un livello simile. Se siete un giocatore che non è passato subito alla GTX 1080 al debutto è una buona notizia, perché per il prezzo speso da altri vi porterete a casa una scheda il 30/35% più veloce.

geforce gtx 1080 ti fe front

Il prezzo è un argomento di discussione interessante: la precedente "Ti", la GTX 980 Ti, arrivò sul mercato a 750 euro, contro i 560 euro della GTX 980. La differenza si è quindi assottigliata nel giro di una generazione. Nvidia sa qualcosa sulla prossima soluzione di punta di AMD e ha agito di conseguenza? Forse, d'altronde i segreti non durano a lungo in questo business.

Più concretamente però, Nvidia aveva bisogno di un modo per recuperare i GP102 non perfetti, con un cluster ROP o un controller di memoria non funzionanti. Il risultato è una scheda in grado di offrire prestazioni fluide a 3840x2160 in molti giochi con impostazioni di qualità al massimo. Può anche essere un'ottima soluzione per il 1440p, per chi preferisce giocare su schermi a refresh rate elevato o su monitor con G-Sync. In laboratorio abbiamo titoli VR che fanno vacillare la GTX 1070. In futuro inizieranno a mettere in crisi le GTX 1080, quindi sarà necessario qualcosa come la GTX 1080 Ti per mantenere 90 Hz costanti.

geforce gtx 1080 ti fe pcb 03

A differenza della Titan X, i partner di Nvidia possono proporre design custom. Il prezzo stabilito da Nvidia questa volta è valido sia per la Founders Edition che per le soluzioni personalizzate - che ovviamente potrebbero costare qualcosa in più, ma dipenderà dai produttori. Un'altra buona notizia è che la GTX 1080 inizia a costare meno, tra 500 e 550 euro in media.

Per quanto riguarda l'overclock stiamo ancora effettuando dei test in tutti i laboratori. Nel lab italiano siamo riusciti a overcloccare la GPU di 200 MHz (160 MHz in alcuni giochi per la stabilità totale) e di 650 MHz la memoria. Torneremo su questo argomento presto. 

Vi lasciamo con questo video in cui facciamo vedere ulteriori risultati ottenuti con alcuni test che stiamo ancora effettuando. La piattaforma di test è differente, così come le impostazioni dei giochi, quindi non potete fare un confronto diretto. In questo video vi mostriamo anche i test a risoluzione Full HD, in cui si nota che la 1080 Ti offre vantaggi solo minimi, soprattutto con titoli dove il resto del sistema ha un ruolo più fondamentale. 

Leggi altri articoli
  • Test GTX 1080 Ti Founders Edition
  • Ashes of the Singularity, Battlefield 1, Civilization VI
  • Doom, GTA V, Hitman
  • Metro: LL, Rise of the Tomb Raider, Ghost Recon Wildlands
  • The Division, The Witcher 3
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.