image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Scala di grigi, gamma e colore

Prova del monitor Alienware AW2518H, schermo da 24,5 pollici Full HD con refresh rate fino a 240 Hz e tecnologia Nvidia G-Sync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/02/2018 alle 08:43
  • Test monitor Alienware AW2518H 240Hz G-Sync
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

L'AW2518H ha 11 modalità colore, quattro delle quali offrono opzioni di calibrazione. Custom Color sblocca gli slider RGB per regolare il punto di bianco mentre Game 1-3 apre un sistema di gestione colore. Nessuno include regolazioni della gamma.

Tracking scala di grigi

AW2518H arriva dalla fabbrica in modalità Standard, che non è troppo imprecisa per quanto riguarda la scala di grigi. I bianchi sono un po' caldi e la tinta rossa cresce all'aumentare della luminosità. Il risultato dovrebbe comunque essere accettabile per gran parte degli utenti.

test 11

test 12

La modalità FPS è simile, con bianchi caldi che aumentano con il livello del segnale. Se volete calibrare o semplicemente volete la migliore modalità da impostare senza patemi d'animo, Custom Color è la strada da seguire. La maggior parte dell'intervallo di luminosità ha poco se non zero errore. Non vedrete problemi fino al 90%, dove le cose diventano leggermente blu.

test 13

test 14

Regolare gli slider RGB produce un'accuratezza di grado professionale, ma c'è un però. Lo slider del contrasto è impostato troppo alto di default, cosa che impatta sui dettagli e produce una tinta blu al 100%. Lo abbiamo ridotto di 10 click al 65%, raggiungendo il tracking perfetto, ma la gamma ne ha risentito, riducendo la gamma dinamica e renderizzando le aree più luminose dell'immagine un po' sottotono. Il 69% è l'impostazione di compromesso. Avrete comunque un leggero errore blu al 100%, ma il contrasto è massimizzato e la saturazione del colore traccia meglio.

Confronti

test 15

test 16

L'AW1518H è un monitor da gioco di fascia alta e il prezzo ne è la dimostrazione. Di conseguenza ci aspettavamo una migliore accuratezza di fabbrica rispetto a quella che vediamo. Una media di 4,52 dE non è male ma c'è spazio per migliorare. Se scegliete le impostazioni che consigliamo a pagina 2, vedrete un miglioramento della qualità rilevante. Il nostro punteggio di 1,07 dE è ottimo per la categoria gaming.

Risposta gamma

Le misure gamma iniziali hanno rilevato che Alienware ha deciso di conformarsi alla specifica BT.1886 anziché alla gamma 2.2. Questo è insolito, ma non è necessariamente un problema. Quasi tutto il contenuto video è in BT.1886, e lo sono molti giochi.

gamma 01

gamma 02

La riduzione nei target di luminanza avviene nella gamma media, che migliora il contrasto percepito. Potreste dire che è il giusto compromesso per l'immagine. La maggior parte dei contenuti ricade tra il 30 e l'80% di luminosità. BT.1886 migliora anche il dettaglio dell'ombra con target leggermente più alti sotto il 20%. Questo dovrebbe far piacere ai giocatori: se avete bisogno di maggiore visibilità nelle aree scure, basta intervenire sul controllo Dark Stabilizer.

gamma 03

gamma 04

Il nostro focus era quello di rimuovere il grande calo visto al 90% dell'uscita. Ridurlo al 69% ha livellato il tracking, ma il risultato è che l'immagine diventa più scura di quanto vorremmo. Aumentare la luminosità aiuta quanto un tracking del colore accurato, come vi mostreremo a breve.

Confronti

test 17

test 18

Il tracking gamma è preciso come i migliori monitor che abbiamo provato, con un eccellente range di 0,22. Il grafico della deviazione conta per il nostro riferimento BT.1886. Il punteggio del 9,58% dell'AW2518H (2,63 in realtà) è confrontato al valore di 2,4 anziché di 2,2 come il resto degli schermi. Anche se applaudiamo al tentativo di Alienware di evolvere supportando l'ultima specifica gamma, sarebbe bello aver disponibile l'impostazione 2,2. Non tutti i contenuti beneficiano di una presentazione più scura.

Color Gamut e Luminanza

Ci siamo assicurati di usare il riferimento gamma BT.1886 nei nostri test colore. Questo impatta sia sui target di saturazione che i livelli di luminanza. Dato che AW2518H ha un contrasto relativamente basso, Alienware ha aumentato entrambi i parametri per impedire all'immagine di diventare scura. Crediamo che abbia avuto successo.

AW2518H saturation standard
AW2518H gray standard
AW2518H saturation FPS
AW2518H gray FPS
AW2518H saturation custom
AW2518H gray custom
AW2518H saturation post
AW2518H gray post

Standard e Custom Color offrono entrambe un'accuratezza decente con un po' di leggera sovrasaturazione nei tre primari e piccoli errori di tonalità nei secondari. FPS aumenta un bel po' la vividezza con i suoi livelli di luminanza alti. La calibrazione spinge i punti di saturazione più vicino ai loro target ma riduce un bel po' la luminanza. La qualità generale dell'immagine è tuttavia migliorata perché è più facile vedere i dettagli dei colori.

Confronti

test 19

test 20

Finora siamo stati un po' pignoli per quanto riguarda il colore, ma quando si parla di numeri, l'AW2518H è piuttosto buono. Non al livello dei top, ma ci arriva vicino. Un errore medio di 3,16 dE è appena visibile a occhio nudo. Rimaniamo fermi sul nostro consiglio di calibrare questo monitor. I vantaggi sono visibili e la qualità d'immagine migliora, con un colore più naturale e una chiarezza del dettaglio superiore.

Leggi altri articoli
  • Test monitor Alienware AW2518H 240Hz G-Sync
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.