image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Thermaltake porta le memorie Toughram RGB a 4400 MHz

Thermaltake ha ampliato la serie di memorie DDR4 Toughram RGB con kit di memoria da 16 GB (2 x 8 GB) con frequenze fino a 4400 MHz.

Advertisement

Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/11/2019 alle 08:45
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/11/2019 alle 08:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A giugno Thermaltake annunciò l'ingresso nel mercato dei moduli DRAM "classiche", cioè con dissipatori tradizionali, dove aver proposto in precedenza delle soluzioni raffreddate a liquido chiamate WaterRam RGB. In queste ore l'azienda ha annunciato l'espansione delle gamma Toughram RGB, che guadagna nuovi kit capaci di operare a frequenze più elevate.

generica-59675.jpg

I nuovi nuovi moduli sono proposti in tre varianti, tutte da 16 GB (2 x 8 GB), con frequenze di 4000, 4266 e 4400 MHz, supportate sia da piattaforme Intel che AMD.

Ogni modulo è dotato di un PCB a 10 strati, composti da due once (57 grammi) di rame per quelli più interni, e pin placcati oro, che garantiscono maggiori prestazioni in overclock e stabilità. Quanto a latenze e tensioni operative, si parla di CL19 con tensioni a tra 1,35 e 1,45V a seconda della frequenza.

”Siamo felici di abbracciare la nuova generazione di RAM ad alta frequenza. Con la rapida ascesa degli eSports, una RAM con frequenze più alte è essenziale per prestazioni di gioco più veloci e fluide”, ha affermato Kenny Lin, CEO di Thermaltake.

Supporto ai profili XMP 2.0 di Intel, dissipatore di calore in alluminio spazzolato, e chip completamente schermati per offrire le migliori prestazioni con la massima affidabilità completano la scheda tecnica.

Chiaramente non manca l’illuminazione RGB, con ben 10 LED addressable per ogni modulo, gestibili sia dal software TT RGB Plus di Thermaltake, sia dai software dei maggiori produttori di schede madre quali Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light ed AsRock Polychrome.

thermaltake-toughram-rgb-ddr4-59755.jpg thermaltake-toughram-rgb-ddr4-59756.jpg

Al momento Thermaltake non ha fornito dettagli per quanto riguarda disponibilità e il prezzo nel nostro paese. Attualmente i kit sono preordinabili solo nel mercato statunitense.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 9 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.