Ashes of the Singularity: Escalation (DirectX 12)

A 2560x1440 la Titan Xp è quasi il 9% più veloce della Titan X. Il frame time registrato nell'arco del test mostra diversi passaggi dove la nuova portabandiera è chiaramente più veloce, e altre aree dove è appaiata alle altre schede GP102.

Una risoluzione più esigente aiuta a differenziare queste schede video fino al punto in cui la Titan Xp è il 12% più veloce della Titan X. Non male, ma il prezzo di oltre 1300 euro rispetto ai circa 750 euro della GTX 1080 Ti ne annulla l'appeal.
Battlefield 1 (DirectX 12)

Un vantaggio del 6% sulla Titan X non è un granché, ma almeno la Titan Xp è più veloce della GTX 1080 Ti in Battlefield 1 a 2560x1440.

Abbiamo testato in 4K più volte per capire la ragione per cui tutte le schede si attestano a circa 60 fps. Anche se i risultati sono difficili da spiegare - probabilmente è una coincidenza dato che il V-Sync è stato disattivato forzatamente -, tutte le schede sono allo stesso livello.
Doom (Vulkan)

La Titan X tocca una media di 165,4 fps. È difficile voler qualcosa di più, ma la Titan Xp più del 9% più veloce.

Il vantaggio della Titan Xp sulla Titan X sale al 13% a 3840x2160, restituendoci probabilmente l'esperienza più fluida di ogni gioco nella nostra suite in 4K. La GTX 1080 Ti però vi permette di avere quasi il 90% delle prestazioni della Titan Xp per molti meno soldi.
Hitman (DirectX 12)

Il frame time nel corso del test mostra perché il grafico a barre di Hitman è così noioso: tutte e tre le schede incappano nello stesso collo di bottiglia a questa risoluzione, cosa che impedisce alle sottili differenze di emergere.

A 3840x2160 la nuova arrivata è il 10% più veloce della Titan X. È una differenza maggiore di quella che vedete tra la Titan X e la GTX 1080 Ti.