image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Toshiba ha venduto la divisione chip per 18 miliardi

Dopo mesi di trattative e colpi di scena Toshiba ha venduto la divisione che produce i chip di memoria a Bain Capital, consorzio al cui interno c'è anche Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/09/2017 alle 11:54

Toshiba ha venduto la divisione Toshiba Memory Corporation (TMC) al consorzio guidato da Bain Capital LP per circa 18 miliardi di dollari. L'accordo è stato messo nero su bianco e comprende la divisione che si occupa di produrre i chip NAND per smartphone e unità SSD, un colosso secondo solo a Samsung.

L'intesa era nell'aria da qualche settimana dopo che Toshiba aveva scelto di trattare in modo privilegiato con Bain Capital, figura dietro cui ci sono Apple, SK Hynix, Dell, Seagate e Kingston. In base all'accordo, Toshiba reinvestirà nell'unità e insieme a Hoya Corp, azienda impegnata nel campo della tecnologia medica, permetterà al business di continuare a rimanere sotto il controllo nipponico.

toshiba

Toshiba avrà infatti il 40,2% dei diritti di voto, mentre Hoya Corp - azienda impegnata nel settore delle tecnologie mediche - avrà il 9,9%. Gli altri membri avranno invece il restante 49,9%.

Un fondo dello stato nipponico e una banca hanno inoltre espresso interesse a investire in futuro nella nuova entità, a determinate condizioni. Con questo accordo Toshiba può tirare un sospiro di sollievo, chiudendolo entro il tempo massimo per non concludere il secondo anno di fila con una perdita netta, cosa che avrebbe portato al probabile delisting dal listino di Tokyo.

Ciononostante, i problemi non sono finiti. Sulla vendita pende la scure di Western Digital, partner nella produzione di chip di Toshiba nella joint venture Fast Forward, che ha richiesto di bloccare ogni accordo di vendita di Toshiba Memory che non abbia ricevuto il proprio consenso. WD ha anche cercato di acquisire la divisione, ma i suoi tentativi non sono andati a buon fine.

Per questo l'azienda statunitense - entrata in rapporti con Toshiba in seguito all'acquisizione di SanDisk, con cui l'azienda giapponese aveva rapporti dal 2000 - si è rivolta in più sedi legali, vedendo con preoccupazione l'ingresso nella joint venture di nuove figure.

toshiba ssd

Al fine di evitare preoccupazioni da parte dell'antitrust Toshiba ha affermato che SK Hynix - competitor di TMC - non accederà direttamente alle informazioni proprietarie appartenenti a Toshiba Memory e non potrà avere più del 15% dei diritti di voto per 10 anni.

Se tutto andrà liscio - autorità, Western Digital e altri intoppi permettendo - Toshiba potrà guardare al futuro, dopo essere finita in cattive acque a causa dello scandalo sugli utili gonfiati negli anni passati e la situazione finanziaria critica della controllata Westinghouse Electric Company, impegnata nel settore nucleare.


Tom's Consiglia

Non solo SSD per Toshiba, ma anche hard disk. Vuoi espandere il tuo NAS? Ecco un hard disk da 6 terabyte che fa al caso tuo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.