image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Design, materiali e qualità

Recensione - Test del Toshiba Satellite U920, un ultrabook convertibile con tastiera a slitta che scompare sotto allo schermo. Ha un display da 12,5 pollici e una buona qualità costruttiva. Il prezzo è inferiore alla media della categoria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 20/04/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Toshiba Satellite U920T, convertibile di buona qualità a 1200 euro
  • Scheda tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

Design, materiali e qualità

La qualità è sicuramente la prima dote del Satellite U920T, che ha un peso sostenuto per via delle leghe metalliche impiegate nella costruzione del rivestimento esterno. Tutte le parti della base sono solide, compreso il piano d'appoggio della tastiera.

Toshiba Satellite U920T - Clicca per ingrandire

La cura che è stata posta alla qualità non ha incluso l'estetica. Nel Satellite ritroviamo infatti lo stesso difetto segnalato per il Vaio Duo 11: la parte retrostante dell'LCD mette in bella mostra le viti, le guide su cui scorre lo schermo per ripiegarsi sulla tastiera e il cavo di connessione dati. Il risultato nel complesso è esteticamente migliore di quanto abbiamo visto con il Vaio, ma riteniamo che con prodotti così costosi ci sia ancora margine di miglioramento.

Sulla parte frontale invece non c'è nulla da eccepire: le rifiniture sono ben curate, il poggiapolsi e il fondo della base sono rivestiti con un materiale gommato che facilita la presa e conforta durante l'uso.

Lato destro - Clicca per ingrandire

Lato sinistro - Clicca per ingrandire

Lato frontale - Clicca per ingrandire

Lato posteriore - Clicca per ingrandire

La tastiera è retroilluminata, ha un design a isola che sfrutta tutta la larghezza della base e si compone di tasti larghi 16 millimetri, distanziati di 3 millimetri. Le frecce direzionali sono circondate da ampio spazio e il layout standard consente di partire subito con una digitazione spedita.

Il touchpad non è altrettanto comodo perché lo spazio a disposizione sul poggiapolsi è risicato. Ne segue che il riquadro sensibile ha una larghezza di 8,5 centimetri e un'altezza di 4,5 centimetri: un po' poco per tracciare le gesture multitouch previste da Windows 8. Il touchscreen però compensa molto bene questa carenza.

###old2226###old

Nulla risolve invece la mancanza di porte di connessione. Rispondono all'appello solo l'uscita video HDMI e due USB 3.0. Niente Ethernet, che nelle aziende sarebbe stata apprezzata, niente VGA.

Leggi altri articoli
  • Toshiba Satellite U920T, convertibile di buona qualità a 1200 euro
  • Scheda tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.