image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

TP-Link OneMesh, connessione Wi-Fi veloce in ogni angolo della casa

TP-Link presenta OneMesh, la sua soluzione di Wi-Fi Mesh per una connettività senza fili senza interruzioni e ad alte prestazioni in ogni angolo della casa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 15/05/2019 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:25

All’ultimo CES tenutosi lo scorso gennaio a Las Vegas, TP-Link presentava la tecnologia OneMesh, aggiornamento del già noto sistema Mesh per ambienti domestici e piccoli uffici, in grado di offrire funzionalità di roaming trasparente, adaptive path selection e band steering.

L’azienda ha annunciato che OneMesh non sarà disponibile solamente sui nuovi dispositivi in uscita, ma coinvolgerà anche diversi modelli compatibili con questa tecnologia già presenti sul mercato, tramite aggiornamenti firmware a loro dedicati.

tp-link-onemesh-32750.jpg

Nell’esperienza di tutti i giorni, molti hanno a che fare con i limiti del segnale Wi-Fi, legati a un’ampia metratura dell’appartamento o dell’ufficio, da pareti troppo spesse o un posizionamento non ottimale del router.

Sono quindi molteplici le cause che possono portare a problemi di diffusione del segnale Wi-Fi nel proprio ambiente domestico o di lavoro.

La soluzione più comune adottata finora erano i range extender, dispositivi che si collegano al router per aumentarne la portata della rete. Questa soluzione però non è definitiva poiché si passa costantemente da una connessione all’altra mentre ci si sposta per casa e questo causa frequenti disconnessioni, oltre a una gestione tutt’altro che efficiente dei percorsi di rete che può rallentare la navigazione.

La tecnologia OneMesh sviluppata da TP-Link crea una rete Wi-Fi unificata che promette massime prestazioni e nessuna zona d’ombra e una migliore gestione del percorso tra il dispositivo e il router o l’extender. Interamente configurabile tramite l’app Tether o il portale di gestione web, in pochi secondi e qualche click sarete in grado di gestire e controllare al meglio la vostra rete.

tp-link-onemesh-32751.jpg

I prodotti che saranno ufficialmente lanciati sul mercato con a bordo la tecnologia oneMesh sono due: il primo è il router Archer A7 (V5), già in vendita nei negozi al prezzo di 89,99 euro (sul web si trova a 25 euro in più). Offre connettività fino a 1 Gbps ed è in grado di gestire connessioni simultanee a 2,4 GHz (450 Mbps) e 5 GHz (1300 Gbps), per una banda totale di 1750 Gbps

Il secondo è il Range Extender RE300, dispositivo creato appositamente per estendere il segnale Wi-Fi in tutta la casa sfruttando i benefici della tecnologia Mesh e la possibilità di operare sia sulla banda da 2,4 GHz sia sui 5 GHz. Quest’ultimo sarà però disponibile da giugno al prezzo di 34,99 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.