image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

TravelMate P2 e P6, Acer svela nuovi notebook business

Acer ha annunciato al CES 2020 i nuovi notebook business TravelMate P6 e P2, notebook da 15 e 14 pollici in grado di garantire alte prestazioni e autonomia grazie alle CPU Intel Core di decima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/01/2020 alle 23:01

Acer ha presentato i nuovi TravelMate P2 e P6, notebook da 14 e 15 pollici dedicati ai professionisti che lavorano in mobilità.

Il TravelMate P6 con Windows 10 Pro è dotato di processori Intel Core i7 fino alla decima generazione (vPro), memoria DDR4 fino a 24 GB, grafica fino alla Nvidia GeForce MX250 e SSD M.2 PCIe 3.0 x4 fino a 1 TB.

acer-travelmate-p6-70299.jpg

Inoltre è conforme agli standard militari USA MIL-STD 810G e 810F, che prevedono una serie di test di resistenza di livello militare, in caso di colpi accidentali o cadute. Altri test mettono alla prova la resistenza del notebook ad acqua, umidità e temperature estreme.

TravelMate P6 è stato progettato a stretto contatto con Intel come parte del programma di innovazione "Project Athena", per questo secondo Acer è in grado di "offrire fino a 23 ore di autonomia" e può arrivare al 50% di ricarica della batteria in meno di 45 minuti.

Nelle note del comunicato stampa si legge che il valore di 23 ore è ottenuto con i test di produttività MobileMark 2014 con wireless attivato e che è stato registrato con una batteria a 4 celle. Sembra però esistere una variante con batteria a 3 celle in grado di restituire un'autonomia di 18 ore nello stesso test.

Nelle stesse note si parla tuttavia di autonomia di 13 ore, senza specificare come è stato ottenuto quel valore. Probabilmente l'autonomia effettiva è a cavallo tra questo e i numeri citati pocanzi, ma molto dipende dal carico di lavoro imposto al notebook.

acer-travelmate-p6-70298.jpg

TravelMate P6 vanta un telaio in lega di magnesio-alluminio che è più resistente e leggero delle leghe di alluminio standard di pari spessore. Il notebook pesa soli 1,1 kg e ha uno spessore di 16,6 mm, inoltre è dotato di una cerniera che si apre fino a 180 gradi.

La connettività 4G LTE opzionale abilitata per eSIM consente agli utenti di lavorare e collaborare anche in assenza di connessioni Wi-Fi. Certificato per Microsoft Teams, il TravelMate P6 punta a offrire un suono pulito in caso di videoconferenze grazie a un insieme di quattro microfoni che rileva la voce fino a 2 metri di distanza.

Gli utenti possono autenticarsi usando Windows Hello con il lettore di impronte digitali integrato sul pulsante di accensione o tramite la webcam IR che sfrutta il riconoscimento facciale biometrico. Entrambi i metodi eliminano la necessità di ricordare e utilizzare una password.

Quando la webcam è inattiva, si può chiudere la fotocamera per maggiore sicurezza. Il chip Trusted Platform Module (TPM) 2.0 integrato offre una protezione basata su hardware per password e chiavi di crittografia.

Acer ProShield precaricato include una suite di strumenti di sicurezza e gestione che aiutano a proteggere i dati sensibili, mentre Acer Office Management consente ai responsabili IT di implementare politiche di sicurezza e monitorare le risorse da un'unica interfaccia.

Per quanto riguarda il TravelMate P2 invece, si parla di "connettività ad alta velocità" grazie al supporto al Wi-Fi 6 (che comunque è presente anche sul P6) e "autonomia fino a 13 ore".

acer-travelmate-p2-70301.jpg

In questo caso Acer indica configurazioni con processori Intel Core i7 fino alla decima generazione e una GPU Nvidia GeForce MX230 opzionale, fino a 32 GB di memoria DDR4, un sottosistema di archiviazione a doppia unità configurabile con capacità fino a un HDD da 1 TB e un SSD da 512 GB.

TravelMate P2 viene fornito con una gamma completa di porte come VGA, HDMI e USB Type-C, e si può facilmente espandere la connettività tramite la dock USB Type-C Acer.

TravelMate P6 sarà disponibile in EMEA a febbraio con prezzi a partire da 1.099 euro, mentre il TravelMate P2 arriverà entro questo mese a partire da 599 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.