image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz

Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 12/11/2025 alle 11:12

Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT continua a essere vivida per noi appasionati. Fu la tecnologia che portò i colori e la grafica ad alta definizione (per l'epoca) nelle case di milioni di persone, e la sua eredità continua a influenzare il mondo della visualizzazione digitale e del gaming. 

Molti veterani e nuove leve tornano periodicamente a esplorare le meraviglie dei vecchi desktop (spesso alla mitica risoluzione 640x480!), a riscoprire capolavori senza tempo o a cimentarsi con la pixel art che rese questi schermi così speciali.

In questi decenni, abbiamo dedicato innumerevoli ore davanti ai nostri schermi a tubo catodico, ipnotizzati da quella che non era semplicemente una periferica, ma una finestra su nuovi mondi.

Abbiamo imparato ad amare ogni suo aspetto: dai primi, sbalorditivi effetti grafici e la profondità dei colori che ci hanno accolto in giochi come DOOM o Myst, all'innovativa (per l'epoca) architettura basata sul cannone elettronico e sui fosfori, fino alla profondità ineguagliabile dei neri e alla versatilità che l'ha resa una colonna portante della produzione video amatoriale e professionale.

Il monitor CRT non fu semplicemente uno schermo; rappresentò una pietra miliare tecnologica e culturale, sbalordendo da subito e mantenendo la sua aura di tecnologia "insuperabile" per anni, grazie a una fisica geniale, a un catalogo software sconfinato che ne sfruttava le caratteristiche e a una community creativa e appassionata di grafici e videogiocatori.

Vai al quiz

Ha contribuito a definire lo standard per la grafica, i tempi di risposta e la fedeltà cromatica nei personal computer, influenzando profondamente l'industria per gli anni a venire.

Chi non ricorda con un misto di stupore e leggero fastidio il "clack" del Degauss (la smagnetizzazione) sul proprio monitor? O la soddisfazione di aver creato un'immagine vibrante con Deluxe Paint? O ancora, il caratteristico ronzio acuto dell'accensione, preludio di avventure indimenticabili in capolavori come Lemmings, Sensible Soccer o Cannon Fodder?

Al netto di questi ricordi digitali, dei pomeriggi passati a regolare geometria e convergenza e delle notti insonni a cercare di capire il funzionamento della Shadow Mask o dell'Aperture Grille, quanto conoscete davvero questa iconica tecnologia? Siete sicuri di ricordare ogni sua specifica, i segreti nascosti dietro le diverse frequenze di aggiornamento o le meccaniche che regolano il dot pitch, le risoluzioni interlacciate e la differenza tra un connettore VGA e uno BNC, e le potenzialità dei diversi tipi di cinescopio?

Per rispondere a questa domanda e celebrare una tecnologia che ha segnato un'era (e continua a farlo nel cuore dei retrogamer), abbiamo pensato di proporvi un nuovo quiz, dedicato interamente all'universo hardware e tecnico dei monitor CRT. Potete mettervi subito alla prova cliccando il pulsante qui sotto:

Le regole sono semplicissime e ormai le conoscete: ci sono quattro risposte possibili e solo una è quella corretta. Ma fate attenzione al tempo: avete solo 20 secondi per rispondere a ciascuna domanda! Nel quiz troverete quesiti che spaziano dai dettagli della (complessa e affascinante!) architettura del tubo catodico, ai segreti più reconditi dei modelli più famosi, dalle meccaniche delle frequenze di refresh alle curiosità sullo sviluppo (fateci sapere se ci sono errori, provvederemo a risolverli rapidamente).

Vai al quiz

Al termine del quiz otterrete un punteggio che certificherà il vostro livello di preparazione: siete un semplice "Utente VGA 640x480" o un autentico e infallibile "Guru del Trinitron"? Potrete condividere il risultato con amici e altri lettori per lanciare la sfida e scoprire chi è il più esperto.

A questo punto, non ci resta che augurarvi buona fortuna, segnalateci eventuali errori o criticità. Le risolveremo in tempi brevi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.