image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

TSMC lavora sui 4nm e intanto pensa di abbandonare Huawei

TSMC annuncia l'introduzione del processo litografico a 4nm, ma rischia di perdere le entrate di Huawei.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 11/06/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

TSMC, la più grande fonderia di Taiwan, ha annunciato lo sviluppo del nodo a 4nm, un'evoluzione dell'attuale processo a 5nm. La nova tecnologia di miniaturizzazione permetterà di migliorare le prestazioni e l'efficienza dei chip, come accaduto per il nodo a 6nm (a sua volta un'evoluzione di quello a 7nm). I 4nm consentiranno alle aziende di usufruire di una litografia più avanzata senza dover modificare il design dei chip, insomma, quando si dice prendere due piccioni con una fava.

TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) sta investendo moltissimo con l'obiettivo di imporsi come fonderia numero uno al mondo. Il nodo a 5nm è già entrato in mass production, al punto che qualche settimana fa si è vociferato di un eventuale produzione dei Ryzen 4000 proprio con quest'ultimo.

wafer-di-chip-77153.jpg

Nel frattempo, l'azienda prosegue lo sviluppo del processo produttivo a 3nm, la cui risk production dovrebbe cominciare nel primo semestre del 2021, mentre la produzione in volumi è prevista per il 2022. Come se non bastasse, il presidente di TSMC, Mark Liu, ha anche dichiarato agli investitori che la società ha avviato lo sviluppo del nodo a 2nm e che è già in trattativa per i 4nm.

Ma non è tutto rose e fiori, infatti il colosso di Taiwan rischia di andare incontro a un'enorme sfida: secondo Reuters, l'amministrazione Trump intende estendere il ban di Huawei anche ai produttori di chip, e tra questi figura anche TSMC. Qualora questo scenario avesse luogo, la fonderia perderebbe uno dei suoi più importanti partner commerciali: Huawei infatti è responsabile del 15-20% delle entrate annuali dell'azienda, stando a Nikkei Asian Review.

Pare dunque che la guerra commerciale tra USA e Cina sia ancora lontana dai titoli di coda, e TSMC potrebbe andarci di mezzo. Al momento, la società è in trattativa con il governo americano per la costruzione di una fabbrica per i 5nm in Arizona, all'interno di un piano più ampio per rendere gli Stati Uniti indipendenti dall'Oriente.

A detta di Mark Liu, l'azienda sarebbe pronta a rimpiazzare Huawei e colossi americani come AMD e Nvidia potrebbero rapidamente approfittarne. Il Team Red in particolare sta cercando di imporsi anche nel mercato mobile con le nuove APU Ryzen 4000, che offrono notevoli prestazioni. Se l'azienda riuscisse ad aumentare la produzione dei suddetti chip potrebbe creare non pochi problemi a Intel, che fatica ancora con i suoi 10nm.

Cercate un processore al top sia per la produttività che per il gaming? Vi consigliamo AMD Ryzen 7 3800X (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.