image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

UE medita sulle licenze della musica online

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2005 alle 10:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2005 alle 10:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'Unione Europea, stimolata dall'industria discografica, ha deciso di affrontare il problema delle licenze riguardanti la musica online. I diritti di copyright , normalmente, solo gestiti da agenzie nazionali, quindi il successo dei servizi di vendita online non può che richiedere un intervento legislativo. âÂ?Â?L'obiettivo è quello di creare licenze comunitarie ad ampio spettro, in grado di coprire tutte le 25 nazioniâÂ?, ha dichiarato Charlie McCreevy, Commissario UE per il Commercio interno.

Secondo la Commissione Europea l' assenza di questo tipo di licenze è stato sicuramente uno degli elementi che non ha permesso alla piattaforme di vendita musicale online di esprimere il loro totale potenziale. Apple , per iTunes Music Store , ha dovuto ottenere licenze nazionali per ogni singola traccia. Il costo di questa operazione è stato di circa 475 mila euro per canzone. In pratica questo si è tradotto molto spesso in cataloghi più ristretti per alcuni paesi.

Nel 2004 le vendite di musica online hanno raggiunto quota 27 milioni di euro all'interno della Comunità Europea: un risultato ben lontano dai 207 milioni di euro registrati negli Stati Uniti.

Charlie McCreevy ha più volte dichiarato che l'industria musicale a questo livello ha bisogno di essere sostenuta con un passo legislativo. âÂ?Â?Ho osservato la situazione da vicino, e se non dovessi essere soddisfatto dei progressi cercherò di attuare politiche più dureâÂ?.

La Commissione Europea è ancora indecisa fra due particolari strategie. Gli utenti e i proprietari dei diritti di copyright preferirebbero che le agenzie nazionali assegnassero licenze comunitarie estese.

Gli editori e le case discografiche indipendenti, invece, vorrebbero permettere ai possessori dei diritti di copyright di nominare manager specifici che si occupino delle settore online. Insomma, bisognerà aspettare ancora qualche mese per capire esattamente la direzione legislativa comunitaria.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 23 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.