logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Ultrabook: lenti e troppo cari, nessuno li vuole. Meglio un PC

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Ultrabook: lenti e troppo cari, nessuno li vuole. Meglio un PC

di Elena Re Garbagnati mercoledì 15 Febbraio 2012 15:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Zenbook
  • Computer Portatili

Gli ultrabook non salveranno i PC, non se ne venderanno abbastanza per risollevare le vendite fiacche di computer. La costatazione assume rilevanza perché a farla è stato Mark Moskowitz, analista di JP Morgan celebre per essere (troppo) spesso benevolo con Apple nelle sue stime, che questa volta ha sentenziato che “gli ultrabook non hanno caratteristiche distintive che li facciano emergere rispetto ai molto più convenienti netbook” e costano troppo per quello che offrono, quindi non avranno il successo sperato.

Gli ultrabook rischiano di restare invenduti

A fare eco all’analista c’è un articolo del Digitimes incentrato sulle proiezioni di vendita in Europa degli ultrabook, secondo cui quest’anno arriveranno a una quota massima di mercato del 20%, e non del 40 per cento come negli obiettivi di Intel. Stando alle fonti del quotidiano taiwanese i consumatori europei preferiscono i notebook da 15 pollici o più, che continueranno ad essere i più venduti, con un market share compreso fra il 40 e il 45%. Attualmente i modelli di ultrabook in circolazione hanno per lo più display da 11,6 o da 13,3 pollici, a parte i casi singoli del Samsung Serie 5 da 14 pollici e dell’Envy 14 Spectre di HP, che però non sono ancora in commercio.

Oltre alle dimensioni del pannello LCD, tuttavia, quello che secondo noi sta influenzando le scelte della clientela europea è la dotazione hardware: per motivi tecnici gli sugli ultrabook non troviamo processori molto potenti e grafica dedicata, quindi non soddisfano le esigenze di chi cerca un prodotto potente.

La capacità di spesa ridotta impone inoltre di scegliere un solo prodotto, oltre all’immancabile smartphone. Un’unico computer che non può avere prestazioni ridotte, perché altrimenti molti avrebbero bisogno di un altro PC per le attività più impegnative.

###old1327###old

In più sospettiamo che gli utenti del Vecchio Continente siano ormai impermeabili a certe politiche di marketing grossolane, di cui gli ultrabook sono gli esponenti più prestigiosi dell’ultimo periodo. Da una parte ci sono gli acquirenti evoluti, tecnicamente ferrati, che guardano alle prestazioni e che non lasciando lusingare da un prodotto bello ma inadeguato. Dall’altro ci sono gli utenti con budget risicati, e che davanti alla bellezza di una linea sottile ammiccano, ma dopo avere letto il cartellino del prezzo girano i tacchi.

Qualcuno si starà chiedendo allora perché il MacBook Air vende: vende a chi ha disponibilità di budget, e che non ha bisogno di ripiegare su un clone per portarsi a casa il prodotto alla moda del momento. Insomma, come dice Moskowitz, “il design del MacBook Air è stato un fattore di successo per Apple, ma sono scettico sul fatto che il fenomeno potrà essere replicato dagli ultrabook nel breve termine.”

Gli ultrasottili esistevano ben prima degli ultrabook

Del resto gli ultrabook non sono altro che notebook moderni ma ordinari con un nome tutto nuovo: Intel pensava davvero un nuovo nome perché tutti ci cascasssero? E’ già evidente, con i prodotti di Samsung da 14 pollici e il progetto di Acer per gli ultrabook da 15 pollici, che da qui a un anno non ci sarà più differenza fra ultrabook e notebook, semplicemente tutti i computer portatili saranno sottili, e speriamo anche un po’ più potenti.

Proprio a questo punto tornano utili le previsioni oggetto di un altro articolo del Digitimes, secondo cui per tutto il 2012 i prezzi degli ultrabook resteranno stabili ai livelli attuali, per poi crollare a 600 o 700 dollari al massimo. Ci vorrà davvero un anno per capire che la gente non è disposta a spendere mille euro per un computer sottile?

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 15 Febbraio 2012 15:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Zenbook
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Trucco generico
Makeup e skincare scontati fino al 25% grazie a questi due coupon
Siete alla ricerca di lozioni, cosmetici e fragranze? Non fatevi scappare le numerose offerte disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Benessere
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
  • trucco
2
Offerta
Mi Band 6
Mi Band 6, la smart band più venduta della rete! -27% su Amazon!
Xiaomi Mi Band 6 è in super sconto su Amazon! Acquistala ora con uno sconto del 27%!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Mi Band
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • smart band
  • Xiaomi Mi Band 6
2
Offerta