image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Un nuovo computer quantico supera di cento volte l'attuale record di Google

Il nuovo computer quantistico H2-1 da 56-qubit ha superato di 100 volte il record di Google Sycamore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 15/07/2024 alle 19:00

In un significativo sviluppo nel campo dell'informatica quantistica, nel giugno 2024, la compagnia Quantinuum ha rivendicato un traguardo che molti esperti ritenevano ancora distante anni. Il loro nuovo computer quantistico, H2-1, equipaggiato con 56 qubit, ha superato il record di cosiddetta "supremazia quantistica" precedentemente stabilito dal computer quantistico Sycamore di Google nel 2019.

Il termine supremazia quantistica si riferisce alla capacità di un computer quantistico di eseguire un calcolo specifico più velocemente di qualsiasi supercomputer classico esistente. Google aveva affermato che il suo computer, Sycamore, completò una certa operazione in 200 secondi, un'impresa che si estimava avrebbe richiesto circa 10.000 anni al più avanzato dei supercomputer classici, il Summit. Tuttavia, quella affermazione fu contestata da IBM che argomentò il compito in questione avrebbe potuto essere completato in soli 2.5 giorni con una configurazione ottimizzata di Summit.

Adesso, il computer H2-1 di Quantinuum ha realizzato un enorme salto in avanti, ottenendo una prestazione nell'ambito della correzione degli errori che fortifica notevolmente la sua efficienza. La compagnia ha dichiarato di aver raggiunto un punteggio nel benchmark di entropia incrociata lineare (XEB) di circa 0.35, superando di circa 100 volte le prestazioni precedenti registrate.

Guarda su

Il sistema H2-1 utilizza 32 qubit fisici per configurare quattro qubit logici, che hanno dimostrato una affidabilità eccezionalmente alta. Questa soglia, denominata "migliore del punto di pareggio," è essenziale per una correzione degli errori praticabile nelle computazioni quantistiche. I tassi di errore nei circuiti logici si sono rivelati fino a 800 volte inferiori rispetto ai loro corrispondenti circuiti fisici, una prestazione che, secondo Quantinuum, non ha eguali nel settore.

Questa avanzata capacità di correzione degli errori permette al computer quantistico di Quantinuum di eseguire calcoli più lunghi e complessi, proteggendo le informazioni quantistiche da rumori e decoerenza, due grandi sfide tipiche dei calcolatori quantistici. Attualmente, i migliori computer quantistici mostrano tassi di errore che variano dall'1% allo 0,1%.

Il fondatore e Chief Product Officer di Quantinuum, Ilyas Khan, ha ammesso il valore storico dell'impresa di Google nel 2019, pur sostenendo che il loro recente lavoro innalzi ulteriormente l'asticella. "Il lavoro di Quantinuum pone ora il settore in una posizione che è stata a lungo anticipata, dove i supercomputer classici semplicemente non possono competere e dove il compito computazionale è misurabile e rilevante," ha dichiarato Khan.

Questi risultati rivoluzionari sono stati pubblicati nel mese scorso in uno studio sul database di preprint arXiv, anche se lo studio non è ancora stato sottoposto a revisione paritaria. La sfida ora per la comunità scientifica sarà verificare e valutare l'accuratezza e l'impatto di questi risultati nel contesto più ampio della computazione quantistica e delle sue applicazioni future.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.