image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Una CPU funzionante senza dissipatore? Vedere per credere

Si, ci gira Crysis... e senza dissipatore!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 15/06/2020 alle 18:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

È possibile usare una CPU senza dissipatore? No! Ma c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, come ha dimostrato Fritzchens Fitz, un appassionato di informatica che ama scattare termografie dei chip. Sul proprio canale Twitter ha pubblicato un video in cui mostra come un AMD Ryzen 3 4300U possa eseguire Cinebench R15 e Crysis per 10 minuti, senza surriscaldarsi:

pic.twitter.com/p4nx5E4UIA

— Fritzchens Fritz (@FritzchensFritz) June 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si, ci gira Crysis... e senza dissipatore! Certo, il processore in questione non è un modello desktop, ma rimane un risultato ammirevole. AMD Ryzen 3 4300U è una APU per notebook e vanta un TDP massimo di 25W. È un prodotto di fascia bassa, dotato di 4 core/4 thread, un'iGPU Vega 5 e capace di raggiungere una frequenza massima di 3,7GHz.

Non tentate di riprodurre questo esperimento a casa o rischiate di danneggiare gravemente il vostro chip. Fritzchens Fitz è un esperto e ha effettuato operazioni simili anche con i chip delle GPU, quindi "don't try this at home". Cosa dimostra questo test? Beh, dimostra che questo processore è particolarmente efficiente anche se non ci vengono in mente al momento applicazioni pratiche.

Le APU Renoir avranno l'arduo compito di conquistare un mercato, quello dei notebook, dominato da Intel. AMD è riuscita a piazzare qualche chip della famiglia Ryzen 3000U in alcuni portatili di fascia media e bassa lo scorso anno ma, questa volta, vuole imporsi anche nella fascia alta con i suoi Ryzen 4000H.

La maggior parte dei notebook da gaming include un'accoppiata Intel-Nvidia, ma quest'anno l'azienda di Sunnyvale vuole dire la sua e ha ottimi prodotti con cui farlo. Resta da vedere se la produzione di TSMC sarà sufficiente a soddisfare le necessità degli OEM. Uno dei principali vantaggi del colosso di Santa Clara sono le fonderie di proprietà che le permettono di gestire al meglio la produzione per andare incontro alle esigenze dei partner.

Nel 2019, il gigante blu ha faticato non poco a trovare la quadra e molte aziende si sono lamentate pubblicamente dello "CPU shortage", tuttavia la società sembra tornata in carreggiata con l'adozione del nodo a 10nm per i chip low-power, e quest'estate introdurrà anche i processori mobile Tiger Lake, che promettono interessanti prestazioni grafiche.

Cercate un notebook economico con cui studiare e completare le scartoffie d'ufficio? Date un'occhiata a TECLAST F7PLUS (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.