image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Una scheda grafica in formato M.2? Ecco la soluzione di ASRock

ASRock Rack ha annunciato una scheda grafica miniaturizzata da inserire in un modulo M.2 e dotata di un'uscita analogica D-Sub.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/12/2020 alle 10:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prodotti come questi non si vedono tutti i giorni, ASRock ha annunciato una scheda grafica miniaturizzata da inserire in un modulo M.2. Ovviamente non si parla di una GPU di fascia alta e adatta ad operazioni pesanti come gaming o mining, il modulo M_2 VGA permette di aggiungere ai sistemi dotati di connettore PCIe M.2 un'uscita video di tipo analogico.

asrock-rack-m-2-gpu-132293.jpg

Il modulo ASRock M_2 VGA, il quale può essere ospitato in qualsiasi slot M.2 2280 PCIe x1, utilizza un display controller SM750 realizzato da Silicon Motion e dispone di 16MB di memoria video. La scheda possiede un header a 15 pin al quale viene poi connessa un'uscita video D-Sub che supporta risoluzioni fino a 1920x1440 pixel.

La scheda grafica è composta da un singolo chip, di conseguenza il suo consumo è ridotto a soli 1,49 Watt, un valore praticamente ininfluente sul totale per gli standard dei PC moderni. Nonostante ciò la scheda richiede comunque il collegamento di un'alimentazione esterna tramite un connettore Molex.

asrock-rack-m-2-gpu-132291.jpg

Silicon Motion SM750 è un display controller piuttosto semplice che supporta solo grafica 2D e un motore video di base. Il chip dispone di due motori di visualizzazione e ha due RAMDAC a 300 MHz, un trasmettitore TMDS e un trasmettitore LVDS.

La scheda è compatibile, come il chip Silicon Motion sulla quale è basata, con tutti i sistemi dotati di CPU Intel, AMD, Freescale PPC, AMCC, STMicro, Marvell, Loongson e ZFMicro, in pratica ogni piattaforma che supporta PCIe.

asrock-rack-m-2-gpu-132292.jpg

Silicon Motion promette anche un ampio supporto a vari sistemi operativi tra cui diverse versioni di Windows e Linux. Il modulo è particolarmente adatto a chi ha necessità di aggiungere un display ad un sistema già esistente con il minimo sforzo, una soluzione particolarmente interessante in ambiente server.

Leggi anche ASRock, ecco il mini PC con APU AMD più sottile al mondo

ASRock Rack tradizionalmente non divulga i prezzi dei suoi prodotti. Dato che il modulo M_2 VGA è in larga misura un dispositivo di nicchia, sarà disponibile solo presso rivenditori specializzati in questo tipo di prodotti.

ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO da 512GB è in offerta su Amazon a meno di 80 euro, non fartela scappare!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.