image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

USB4 in arrivo, integra Thunderbolt 3 e raggiunge 40 Gbps

Thunderbolt 3 diventa la base del nuovo standard USB4 che sarà pubblicato a metà anno. USB4 raggiungerà i 40 Gbps e sarà retrocompatibile con USB 2.0 e 3.2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/03/2019 alle 16:05

Il protocollo Thunderbolt 3 diventa disponibile per tutti e andrà a rappresentare le fondamenta dello USB4. Intel ha infatti aperto la specifica, permettendo "ad altri produttori di realizzare chip compatibili con Thunderbolt, senza costi di licenza (royalty)".

Lo USB Promoter Group ha fatto propria la specifica Thunderbolt 3, tramutandola in USB4 per offrire velocità fino a 40 Gbps su cavi certificati USB C a due linee (20 Gbps ciascuna).

usb4-21779.jpg

"Rilasciare la specifica del protocollo Thunderbolt è un traguardo significativo per rendere la porta più semplice e versatile disponibile a tutti. Questo, insieme all'integrazione di Thunderbolt 3 nei futuri processori Intel è una vittoria sia per l'industria che i consumatori", ha dichiarato Jason Ziller, general manager della divisione Client Connectivity di Intel.

usb4-21778.jpg

I futuri processori Intel a 10 nanometri, nome in codice Ice Lake, saranno i primi a integrare Thunderbolt 3, eliminando la necessità di chip di controllo separati, cosa che accelererà l'adozione della tecnologia, che peraltro è pienamente supportata da Windows 10, macOS e Linux.

"Il volume dei PC con queste porte continua a raddoppiare ogni anno a decine di milioni e tutti gli ultimi Mac hanno porte Thunderbolt 3. Più di 400 progetti di PC adottano Thunderbolt 3 e il volume di periferiche continua a raddoppiare ogni anno con oltre 450 dispositivi certificati in un ampio numero di categorie di prodotto, incluse dock, schermi, archiviazione e schede video esterne".

USB4 sarà perfettamente retrocompatibile con USB 3.2, USB 2.0 e Thunderbolt 3, e permetterà a diversi protocolli dati e video di condividere il bandwidth. Thunderbolt 3 passa i dati su quattro linee PCIe 3.0, mentre offre otto linee DisplayPort 1.2 che supportano fino a due schermi 4K a 60 Hz. Thunderbolt 3 fornisce inoltre fino a 100 watt di energia per ricaricare i dispositivi collegati.

Specifiche Throughput Nome precedente Nuovo nome Nome di marketing
USB4 40 Gbps N/A USB 4.0 Non annunciato
USB 3.2 20 Gbps N/A USB 3.2 Gen 2x2 SuperSpeed USB 20Gbps
USB 3.1 10 Gbps USB 3.1 Gen 2 USB 3.2 Gen 2 SuperSpeed USB 10Gbps
USB 3.0 5 Gbps USB 3.1 Gen 1 USB 3.2 Gen 1 SuperSpeed USB

La specifica USB4 sarà pubblicata a metà di quest'anno e probabilmente vedremo le prime implementazioni tra il 2020 e il 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.