image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Vivify, i nuovi cavi UHS HDMI 2.1 48G sono già pronti per i dispositivi 8K

Vivify ha presentato i suoi primi cavi HDMI 2.1 che supportano la larghezza di 48 Gb/s per monitor e TV di nuova generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/10/2020 alle 13:56 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

Vivify ha annunciato i suoi primi cavi HDMI 2.1 che supportano una larghezza di banda di 48 Gb/s e possono essere utilizzati per collegare televisori 8K Ultra-HD a PC e console di nuova generazione. Vivify è un marchio principalmente conosciuto per i suoi cavi per videogiocatori, ma questo potrebbe rendere l'annuncio un po' più degno di nota poiché il lancio del prodotto sottolinea che HDMI 2.1 e 8K stanno davvero arrivando nell'industria del gaming.

vivify-hdmi-2-1-116793.jpg

Quando HDMI Forum ha annunciato la specifica HDMI 2.1 tre anni fa, ha consentito ai produttori di elettronica di consumo di utilizzare il nuovo marchio con tutti i cavi che supportano determinate funzionalità HDMI 2.1, anche se non tutte. Ad esempio, HDMI 2.1 supporta nuove caratteristiche come VRR (Variable Refresh Rate), Quick Media Switching (QMS), Quick Frame Transport (QFT) ed eARC che non richiedono cavi 48G per contenuti con risoluzione fino a 4Kp60 e 4:4:4 chrome subsampling. Di conseguenza, ora ci sono cavi HDMI 2.1 “normali” e HDMI 2.1 48G ad altissima velocità che offrono il supporto ad ulteriori opzioni.

I primi cavi HDMI 2.1 48G sono stati mostrati alla fine del 2018, ma all'epoca HDMI Forum non aveva alcun programma di certificazione o test di conformità che potesse garantire che le interconnessioni funzionassero bene ad elevate velocità di trasferimento dati e supportassero tutte le funzionalità correttamente. HDMI Forum ha pianificato di rendere disponibile il suo programma di certificazione dei cavi HDMI UHS lo scorso anno, introducendolo successivamente a gennaio. Pertanto, i produttori stanno ora implementando i loro prodotti HDMI UHS certificati ed uno di questi è infatti Vivify.

Essendo un marchio prestigioso, Vivify ha introdotto due cavi HDMI UHS: lo Xenos W31 in rame con una lunghezza di due metri ed un cavo in fibra ottica Arquus W75 premium lungo 4,5 metri. Lo Xenos W31 ha un prezzo di 19,99$ negli Stati Uniti ed è disponibile su Amazon.com. Il cavo UHS HDMI più lungo sarà naturalmente più costoso quando arriverà sul mercato in un secondo momento.

Avete bisogno di un cavo HDMI 2.1? Su Amazon trovate il Primewire con lunghezza di 1,5 metri adatto anche per le trasmissioni in 8K a 60Hz ad un prezzo competitivo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.