image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

VMware Virtual Infrastructure, primo passo ve

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/11/2003 alle 10:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

VMware si è fatta conoscere grazie ad applicazioni quali VMware Workstation, ESX server e GSX Server. Queste permettono di emulare più macchine virtuali su una macchina definita host e sono disponibili sia per Windows che per Linux. Presto recensiremo Workstation 4 per darvi un'idea precisa delle funzioni e delle potenzialità di questi software.

Segue dichiarazione stampa.

VMware (www.vmware.com) leader mondiale nello sviluppo di software di emulazione per piattaforma INTEL, ha introdotto VMware Virtual Infrastructure, una nuova soluzione software che amplia in maniera concreta le potenzialità dei trazionali data center.

Oggi l’organizzazione delle risorse informatiche aziendali è ancora penalizzata dal dover risolvere i problemi dovuti alle scelte effettuate nello scorso decennio a livello di piattaforme IT. Questi comprendono l’adozione di architetture thin-client, architetture multi-tier, l’introduzione di più generazioni di server Windows e la diffusione di Linux.

Queste ultime tendenze hanno preso piede nelle aziende in più riprese durante gli ultimi dieci anni, favorendo rapidamente la crescita numerica dei server, la complessità delle reti e il volume dei dati da archiviare. Per le organizzazioni che desiderano migrare verso modelli di nuova generazione come l’utility computing, il primo passo è l'implementazione di un'infrastruttura virtuale.

L'infrastruttura di VMware fornisce uno strato virtuale tra l’elaborazione dei dati, l’archiviazione, l’infrastruttura di rete ed il software. Adottando questo tipo di infrastruttura le aziende hanno perciò la possibilità di fornire nuovi servizi e modificare la quantità di risorse dedicate ad un servizio semplicemente attraverso la console invece di dover riconfigurare fisicamente l’hardware.

La gestione dell’hardware è ora completamente indipendente da quella software e le unità fisiche possono essere gestite e riallocate in tempo reale indipendentemente dalla loro posizione. Creando un’ unica piattaforma virtuale per l’ hardware è possibile installare o spostare qualsiasi software (sistema operativo o applicazioni) senza che si rendano necessarie laboriose operazioni di riconfigurazione.

L’implementazione della infrastruttura virtuale di VMware è basata sulla consolidata tecnologia di emulazione software. Quest’ultima è stata inizialmente sviluppata per i sistemi mainframe che permettevano l’utilizzo contemporaneo di più sistemi operativi. Il concetto originale di mainframe è stato successivamente applicato da VMware ai sistemi di basso costo basati su Intel.

“I prodotti VMware server sono stati già adottati da migliaia di aziende in tutto il mondo e hanno permesso di risparmiare centinaia di milioni di dollari che altrimenti sarebbero stati spesi in hardware e in costi operativi per il consolidamento di un’unica piattaforma server” dice Michael Mullany vice presidente marketing di VMware. “L’obiettivo delle aziende oggi è quello di assicurare alle loro business units il più elevato livello di servizi infrastrutturali ai costi più bassi così da rispondere il più velocemente possibile alle richieste delle business unit individuali. Ora lavorando con i nostri partner possiamo facilitare i nostri clienti nella gestione della loro infrastruttura IT con nuove opportunità di risparmio, flessibilità e affidabilità”.

VMware annuncia la disponibilità di VMware VirtualCenter e l’innovativa tecnologia VMotion che estende le potenzialità del software per server VMware.

VirtualCenter fornisce la possibilità di gestire centralmente le risorse hardware ottimizzando i processi di elaborazione. Con VirtualCenter l’amministratore di sistema può gestire e controllare migliaia di sistemi operativi (Windows NT, Windows 2000, Windows 2003, Linux and Netware servers) da una singola postazione. L’interfaccia di VirtualCenter permette di avere una visione completa di tutte le risorse virtuali di un data centre.

VMware inoltre ha annunciato la disponibilità di VMware Software Development Kit (SDK), un sistema che fornisce ai partner una piattaforma aperta per lo sviluppo di soluzioni virtuali in modo che le aziende possano semplicemente integrare le loro soluzioni di gestione e di utility computing nell'infrastruttura virtuale di VMware.

BMC Software, Computer Associates eTrust, Computer Associates Unicenter, Enigmatec Corporation, HP OpenView, HP UDC (Utility Data Center), IBM Director, IBM Tivoli Software, MetiLinx, Platform Computing, PlateSpin and Surgient saranno tra i primi ad integrare le loro soluzioni in VMware Virtual Infrastructure.

Collegamenti Web

Questar

www.questar.it

VMware, Inc.

www.vmware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.