image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Western Digital ha fatto il botto: dai NAS al personal cloud

Luca Marazzi, country manager WD per il Sud Europa, ha spiegato a Tom's Hardware quali sono le peculiarità dei prodotti di archiviazione esterna dell'azienda. My Passport, anche in versione wireless, TV e My Cloud hanno consentito di ottenere la leadership del settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 31/10/2014 alle 14:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Western Digital è il leader indiscusso del mercato italiano nel campo degli hard disk esterni, in special modo i cosiddetti NAS (Network Attached Storage). Facendo due chiacchiere con Luca Marazzi, country manager WD per il Sud Europa, si capisce come sia stato possibile costruire questo successo negli anni.

A settembre secondo le ultime stime italiane, WD vantava il 43,4% di share del mercato HDD esterni, contro il 24,4% di A-Data; mentre sui NAS viaggiava sul 30,6% contro il 21,5 di Qnap.

WD My Cloud

"Siamo entrati in punta di piedi nel mercato NAS. Prima era molto professionale con rivenditori specializzati. Abbiamo portato l'ottica consumer con prodotti facili e sicuri da usare", spiega Marazzi a Tom's Hardware. "Con il cloud personale abbiamo fatto un altro salto in avanti. Western Digital My Cloud è un grande successo".

My Passport Ultra

Per capire però le qualità di My Cloud bisogna compiere un passo indietro e volgere lo sguardo agli hard disk esterni WD più venduti. Proprio quest'anno si festeggia il decimo compleanno della linea My Passport, praticamente la serie di drive esterni portatili più venduta al mondo (oltre 60 milioni). A parte i festeggiamenti e l'Anniversary Edition con design metal, quel che conta è che dai 2 cm e oltre di spessore di un tempo (e 160 GB di spazio) oggi si parla con la serie Ultra di un profilo di 1,2 cm per la versione da 2 TB. "Puoi scegliere il colore, i materiali sono antigraffio e anti-impronta. Le plastiche sono in nuovi polimeri", sottolinea Marazzi.

"Sul design abbiamo investito tanto. Per noi i prodotti devono essere semplici da usare, qualitativamente validi e se sono belli è meglio. Grande impegno quindi su studi e sviluppo per le resistenze delle plastiche".

My Passport Wireless

Senza contare l'ultimo arrivato My Passport wireless che grazie anche allo slot SD consente di fare un backup istantaneo dei propri scatti fotografici e rendere la scheda nuovamente vuota e pronta all'uso.

La stessa cura per i dettagli vale per il WD TV che ovviamente non rientra nella categoria dei drive esterni ma certamente ha contribuito ulteriormente alla loro diffusione e successo. Da ricordare che si tratta di uno strumento ideale per la riproduzione multimediale su televisore grazie al supporto di tutti i formati audio e video più diffusi.

"È un divoratore di tutti i formati da MKV in poi. Abbiamo cercato di fare l'interfaccia facile da usare, comoda", puntualizza il country manager WD. "Adesso stiamo lavorando alla possibilità di accedere direttamente a Gazzetta TV e video.Mediaset.it in modo da poter offrire lo streaming dei goal e altri contenuti. Senza contare poi Facebook e YouTube".

Le esperienze maturate in questi segmenti hanno portato alla realizzazione di My Cloud, di fatto il presente ma anche il futuro della gestione dei dati personali. In pratica si tratta di un dispositivo di archiviazione che sposa la dimensione fisica al cloud personale. Lo spazio di archiviazione dell'hard disk varia a seconda dei modelli da 2 TB a massimo 6 TB. Il WD My Cloud centralizza i ogni genere di contenuto e poi lo carica in automatico sulla propria "nuvola personale". Dopodiché ne consente l'accesso tramite qualsiasi dispositivo (PC, Mac, Tablet e smartphone) connesso a Internet a prescindere dal luogo in cui ci si trova. E ovviamente ne permette la condivisione anche con parenti e amici.

Il dispositivo monta un processore dual-core, 256 MB di RAM e integra le porte USB 3.0 ed Ethernet. Non manca il supporto DLNA. Dopodiché la sua qualità più importante è che dispone di un'interfaccia software a prova di bambini per l'uso e la personalizzazione delle funzioni (come ad esempio backup automatico).  

Appuntamento alla recensione di WD My Cloud. Ne abbiamo richiesto uno in test e vi faremo sapere se davvero funziona così bene.

Western Digital
WD My Cloud 2 TB WD My Cloud 2 TB
 Acquista
WD My Cloud 3 TB WD My Cloud 3 TB
 Acquista
WD My Passport Ultra 2 TB WD My Passport Ultra 2 TB
 Acquista
WD My Passport Wi-Fi 1 TB WD My Passport Wi-Fi 1 TB
 Acquista

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.