image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Windows 10 alla prova: i desktop virtuali, cosa sono e come funzionano

In questo nuovo articolo della serie "Windows 10 alla prova" vediamo cosa sono e come funzionano i desktop virtuali. Non mancano anche le comode scorciatoie da tastiera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/04/2015 alle 07:34

Tra le novità di Windows 10 abbiamo i desktop virtuali, che nella build che abbiamo provato si trovano nella barra delle applicazioni di Windows. È l'icona formata da due finestra bianche, tra la ricerca di Cortana e l'icona del browser Spartan. Se passate sopra l'icona la descrizione attuale è "Visualizzazione attività". Cliccandoci sopra la schermata del desktop si vela leggermente di scuro e in basso a destra vi compare un "+" seguito dalla dicitura "Nuovo desktop".

windows 10 desktop virtuali 01

Una volta selezionato il "+" vi apparirà una striscia in basso con il secondo desktop, indicato come Desktop 2. In pratica è come se aveste a che fare con molteplici computer sullo stesso sistema, quindi per crearne altri vi basta cliccare sul "+". Potete crearne diversi e hanno uno scopo, almeno dal punto di vista teorico: separare attività le une dalle altre.

windows 10 desktop virtuali 02

Potete infatti usare il primo desktop per il software di navigazione, e magari mettere nel secondo desktop qualche documento di lavoro aperto che non volete avere sempre tra i piedi, ma che vi può servire nel corso della vostra sessione di lavoro. Ovviamente non si tratta di desktop permanenti, quindi se riavviate il computer tornerete ad avere un solo desktop.

windows 10 desktop virtuali 03

windows 10 desktop virtuali 04

Come potete vedere dalle schermate è possibile spostare applicazioni da un desktop all'altro con un semplice tasto destro e un click sul desktop desiderato, oppure su un nuovo desktop.

Leggi anche: Come cambia il menu Start - Primo contatto con il browser Project Spartan

Funziona anche il classico "drag and drop", tanto che spostando un'applicazione dall'anteprima verso il pulsante "+" potrete creare automaticamente un nuovo desktop. È possibile persino chiudere le applicazioni aperte senza entrare materialmente nel nuovo desktop.

La riteniamo una caratteristica davvero utile di Windows 10, che magari non sarà sfruttata intensivamente da tutti, ma che è certamente la benvenuta. Non ci sono limiti per quanto riguarda i desktop virtuali che potete creare e se siete amanti delle scorciatoie da tastiera, eccone alcune che vi risulteranno utilissime:

  • Tasto Windows + CTRL + Freccia sinistra/destra: passare al desktop precedente o successivo
  • Tasto Windows + CTRL + D: creare un nuovo desktop
  • Tasto Windows + CTRL + F4: chiudere il desktop attivo
  • Tasto Windows + TAB: avviare la visione dei desktop (Task View)

Dato che qualcuno ce l'ha fatto giustamente notare, segnaliamo che questo articolo come gli altri della serie "Windows 10 alla prova" sono un "work in progress", ossia sono realizzati sulla base delle build distribuite da Microsoft. Per questo i contenuti saranno aggiornati per rispecchiare eventuali cambiamenti apportati dalla software house.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.