image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Windows 10 ha un bug che coinvolge avvio, aggiornamenti e ripristino

Un bug impedisce l'avvio di Windows (errore 0xc000021a) qualora si cerchi di ripristinare il sistema a punto di ripristino creato prima di installare un aggiornamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 21/05/2019 alle 17:30
Se avete intenzione di ripristinare il PC fate molta attenzione, Windows potrebbe non avviarsi. Microsoft ha infatti affermato che un problema noto di Windows blocca l’avvio del sistema operativo qualora si cerchi di ripristinare il sistema a punto di ripristino creato prima di installare un aggiornamento di 
Windows 10.

Il problema interessa tutti i computer Windows che hanno la protezione del sistema attiva e un punto di ripristino del sistema creato prima di installare uno o più update del sistema operativo.

windows-10-may-2019-update-28666.jpg

Eseguendo la procedura di ripristino il sistema operativo restituirà un errore irreversibile (0xc000021a) e dopo il riavvio del computer non sarà in grado di tornare al desktop. In un documento Microsoft ha illustrato le cause legate a questo comportamento: "Durante il processo di ripristino del sistema, Windows organizza il recupero dei file che sono in uso salvandoli nei registri. Al riavvio del sistema completa l’operazione". 

"In questa situazione, Windows ripristina i file del catalogo ed organizza i file .sys dei driver per essere ripristinati al riavvio. Ciò nonostante, quando il computer si riavvia, Windows carica le versioni esistenti dei driver prima di aggiornarle alla versione più recente. Dato che le versioni dei driver non corrispondono ai file di catalogo precedentemente ripristinati, il processo di avvio si interrompe".

Cosa fare nel caso l’avvio sia bloccato?

Essendo un errore conosciuto, Microsoft è subito corsa in aiuto dei propri utenti, fornendo una guida per risolvere il problema. È richiesto l’accesso al Windows Recovery Environment (Windows RE o WinRE), la schermata azzurra in cui ci vengono date diverse opzioni in caso di fallimento dell'avvio e seguire la guida così come descritta:

  1. Selezionare risoluzione dei problemi > Opzioni Avanzate > Altre Opzioni di Ripristino > Impostazioni Avvio quindi selezionare Riavvia Ora.
  2. Nell’elenco delle impostazioni di avvio, cliccare F7 per la voce Disabilita Imposizione Firma Driver
  3. Lasciare che il processo continui. Una volta che Windows si sarà riavviato, il processo di ripristino dovrebbe riprendere e completare.

Seguendo questa procedura il PC verrà ripristinato al punto scelto in precedenza, prima che l’errore (0xc000021a) si presentasse.

Evitare il fallimento durante i riavvii

Se il PC è affetto da arresti anomali durante i riavvii, causati da ripristini non riusciti, allora sarà nuovamente necessario accedere alla schermata di Windows Recovery Environment.

Per farelo seguite la procedura come segue:

dal desktop cliccate sul tasto Start > Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Ripristino e in opzioni avanzate cliccare su Riavvia Ora.

A questo punto cliccare su Risoluzione dei Problemi > Opzioni Avanzate > Ripristino del sistema. Immettere la chiave di ripristino così come mostrata a schermo e seguire le istruzioni della procedura guidata di ripristino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Con la promozione Black Friday, Internxt accontenta tutti, offrendo il 90% di sconto sia sugli abbonamenti annuali che a vita.
Immagine di Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Per la giornata dell'11 novembre, Anycubic ha già attivato una mega promozione con sconti fino a 380€. Offerte flash, coupon e fino al 20% sugli accessori.
Immagine di Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.