Al Computex 2015 di Taiwan Microsoft ha mostrato diversi nuovi dispositivi Windows 10, tra cui si sono fatti notare i particolare due PC Windows 10 microscopici creati dai partner Quanta e Foxconn. Due oggetti che fanno il paio con l'Asus Pen Stick; mostrato anch'esso al Computex 2015, è un PC Cherry Trail "compattato" nelle dimensioni di un pendrive.

Il primo dei mini PC Microsoft è il Quanta Compute Plug. A prima vista lo si potrebbe scambiare per un ordinario trasformatore, anche perché ha la spina per infilarlo direttamente nella presa di corrente. Dentro però c'è tutto l'hardware di un computer, pensato soprattutto per la multimedialità. Idealmente lo si collega al televisore, per poi controllarlo tramite i comandi vocali di Cortana oppure mouse e tastiera via Bluetooch.

L'altro è invece il Foxconn Kangaroo. In questo caso Microsoft lo descrive come "desktop portatile" e sottolinea l'uso della piattaforma Intel Cherry Trail, vale a dire la più recente incarnazione dei SoC Atom pensati per l'estrema mobilità. La batteria, stando alle dichiarazioni, può durare fino a 6 ore e non manca il lettore d'impronte digitali.

Entrambi questi computer possono "trasformare una TV in un PC Windows 10 completo", che è più o meno la stessa promessa dell'Asus Pen Stick, che nasconde un computer Windows 10 nel formato di una chiavetta USB - o poco più. Anche in questo caso all'interno troviamo un processore Cherry Trail, oltre a 2 GB di RAM e 32 GB di spazio per l'archiviazione.
Il design dell'Asus Pen Stick prevede un connettore HDMI dove normalmente ci si aspetterebbe l'USB, il che lo rende ovviamente molto simile alla Google Chromecast. A differenza di quest'ultima tuttavia offre più versatilità, grazie alla potenza hardware e a Windows 10, appunto. Microsoft non ha rivelato quando i nuovi dispositivi arriveranno sul mercato, né a che prezzo. Asus invece prevede di mettere in vendita il Pen Stick entro la fine dell'anno a 150 dollari.
![]() | Google Chromecast | |
![]() | New dongle EZCast | |
![]() | Tronsmart T1000 |