image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Windows 10, preparatevi ad un'interfaccia tutta nuova

Microsoft si sta preparando a presentare un corposo rinnovamento dell'interfaccia utente di Windows 10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 29/10/2020 alle 09:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

Microsoft si sta preparando a presentare un corposo rinnovamento dell'interfaccia utente di Windows 10. Previsto per il rilascio entro la fine del prossimo anno, l'aggiornamento andrà a modificare aspetto, animazioni e funzionalità di moltissime parti del sistema tra cui Esplora Risorse e Action Center.

windows-10-sun-valley-122524.jpg
Concept

Il progetto di rinnovamento della UI dal nome in codice Sun Valley porterà moltissime novità nella release Colbalt di Windows 10. Alcuni documenti interni, come riferisce Windows Central, descrivono lo scopo del progetto parlando di un "rinvigorimento ed una modernizzazione dell'esperienza utente di Windows per soddisfare le aspettative dei consumatori in un mondo guidato da altre piattaforme moderne e leggere".

Il progetto Sun Valley dovrebbe essere guidato dal Chief Product Officer Panos Panay e gestito dal Windows Devices and Experiences team. Con la pubblicazione su Instagram di un video per il festeggiamento del traguardo di un miliardo di utenti Windows, Panay aveva già mostrato alcuni di questi cambiamenti in anteprima.

 

Visualizza questo post su Instagram
 

The team made this video to celebrate making it to 1 billion MAD on Windows 10 and I wanted to share it with all of you. Now at a time when so much of our work and communication is taking place through our devices, it’s especially humbling to know that Windows can help empower a billion people to stay connected to the things and people they care about #Windows

Un post condiviso da Panos Panay (@panospanay) in data: 19 Mar 2020 alle ore 12:47 PDT

È ancora presto per conoscere con esattezza quali siano le modifiche grafiche precise che riusciranno a vedere la  luce con l'aggiornamento, tuttavia alcune fonti parlano di una nuova esperienza per quanto riguarda il menu Start e l'Action Center. Tecnicamente i cambiamenti saranno molti simili a quelli visti in Windows 10X ma rifiniti ed adattati al desktop. Microsoft starebbe inoltre lavorando ad un codice più moderno per la taskbar e ad una nuova interfaccia per Esplora Risorse.

windows-10-sun-valley-122523.jpg windows-10-sun-valley-122526.jpg

Il team sarebbe al lavoro anche su nuove animazioni più fluide per un miglioramento dell'interfaccia tablet, cambiamenti che accompagnerebbero la nuova tastiera touch già apparsa nelle ultime Developer Preview.

Alcune parti più datate della UI riceveranno il supporto alla Dark Mode in modo da rendere l'interfaccia più coerente in tutto il sistema. Si vocifera anche di un maggiore utilizzo di WinUI in tutta la Windows Shell e questo dovrebbe portare cambiamenti minori ma benvenuti al design.

windows-10-sun-valley-122525.jpg

Non aspettatevi la presentazione di un nuovo linguaggio grafico da parte dell'azienda di Redmond. Fluent Design rimarrà tale e Sun Valley sarà solo una sua rifinitura e migliore implementazione atta a rendere l'intero Windows più coerente e moderno.

Quando verrà rilasciato l'aggiornamento? Ovviamente Microsoft non annuncia mai questo tipo di cambiamenti e non indica una data in quanto lo sviluppo di un sistema complesso come Windows può sempre incontrare alcuni ostacoli e alcuni di questi nuovi cambiamenti potrebbero essere tralasciati o ripensati completamente. Ad ogni modo Microsoft sembra voglia riuscire a completare i lavori per un rilascio nel 2021.

Leggi anche Questo aggiornamento per Windows 10 è irreversibile

Questo significa che lo sviluppo principale dev'essere completato entro giugno 2021, con le prime build RTM inviate agli OEM nei giorni seguenti e l'inizio dei test nei canali Beta di sviluppo. L'update, tuttavia, non dovrebbe arrivare nelle mani degli utenti finali prima dell'autunno dello stesso anno.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.