CCleaner ora può anche togliere le applicazioni predefinite da Windows 10. Il famoso strumento per la manutenzione del PC si è infatti aggiornato alla versione 5.11.5408, e tra le novità spicca proprio la possibilità di togliere le app essenziali dall'ultimo sistema operativo Microsoft.

Parliamo di software come Mail, Calendario, Calcolatrice, Fotocamera, Groove Musica e in generale tutte le applicazioni installabili tramite Windows Store. Ciò che è rilevante è che normalmente molte di queste applicazioni non si possono disinstallare perché parte integrante del sistema operativo.
Eppure molti di noi non hanno nessun bisogno di queste applicazioni, almeno di alcune, e preferirebbero avere un PC "pulito" con solo il software di cui si ha effettivamente necessità. CCleaner risponde a questo bisogno, è gratuito e molto semplice da usare.
Per rimuovere una o più applicazioni preinstallate da Windows 10 basta scaricare e avviare CCleaner, poi cliccare su "Tools" nella barra a sinistra, e poi su "Uninstall" nella seconda colonna a partire da sinistra. A questo punto potremo selezionare un'applicazione e cliccare sul pulsante "Uninstall" in alto a destra. Per individuare più facilmente le applicazioni Microsoft possiamo elencare per editore "publisher", così da vedere tutte insieme quelle pubblicate da Microsoft Corporation.

Il rinnovato CCleaner si rivela quindi uno strumento ancora più potente e utile nella sua versione gratuita, ma chi volesse una marcia in più può scegliere anche le versioni Professional e Professional Plus, che aggiungono caratteristiche come il monitoraggio in tempo reale, gli aggiornamenti automatici, la deframmentazione o il supporto premium.