image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Windows 10, una notifica permanente spinge a usare Edge anziché Chrome

Il vostro browser predefinito non è ancora Edge? Ci pensa Microsoft stessa a ricordarvi della sua esistenza con un’accanita pubblicità non rimovibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 08/06/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33

Il vostro browser predefinito non è ancora Edge? Ci pensa Microsoft stessa a ricordarvi della sua esistenza con un’accanita pubblicità non rimovibile.

Il team di Redmond nell'ultimo periodo ha puntato molto sul browser predefinito di Windows 10: sono stati infatti molti gli aggiornamenti atti a rendere Edge uno tra i principali competitor nel settore, con l'obiettivo di migliorare sempre più. Tra i principali avversari ovviamente vi è Google Chrome, primo avversario da battere in questo campo e che da anni domina quasi incontrastato.

Leggi anche Importanti e fantastiche novità attendono gli utenti di Microsoft Edge

Nonostante però il predominio di Google Chrome, lo sforzo fatto da Microsoft per migliorare Edge gli è valso il secondo posto come browser più utilizzato al mondo. Solo due mesi fa vi riportavamo infatti la notizia che vedeva appunto Edge al secondo posto della lista con una percentuale pari a 7.59, sotto all'incredibile cifra riguardante Crome: utilizzato da ben il 68.50% della popolazione mondiale.

È chiaro quindi che Microsoft vorrebbe vedere al primo posto il suo amato Edge, proprio per tali ragioni a seguito dell’ultimo aggiornamento di Windows 10 è apparsa nel menù di avvio una finestra di raccomandazione che, in maniera insistente, vi consiglia di passare a quest’ultimo. Fin qui tutto rientra nella norma, eccetto il fatto che tale notifica non può essere rimossa in alcun modo. Apprendiamo la curiosa notizia da bleepingcomputer e, tra l’altro, sempre i colleghi del blog hanno eseguito diversi tentativi per cercare di rimuovere l’insistente notifica, senza però alcun risultato.

A seguito dell’ultimo aggiornamento quindi, chi utilizza la barra della ricerca del menù di avvio per provvedere di conseguenza a cercare il proprio browser preferito, si troverà difronte ad un’avviso che gli consiglierà di passare per l’appunto a Microsoft Edge. Come state vedendo dalla schermata qui sotto, cercando ad esempio Chrome, appare proprio il famoso annuncio.

annuncio-microsoft-edge-menu-start-promo-97645.jpg

Dai test eseguiti pare che tale notifica esca a seguito di determinate parole digitate, ad esempio: Firefox, Chrome, Opera, Safari, oppure internet. Per disabilitare questa notifica come detto sono state provate invano diverse operazioni, tra cui: la disattivazione di Bing e la relativa funzione di ricerca integrata in Windows Search, la disattivazione dei suggerimenti o consigli nel menù start, infine è stato utilizzato anche il software di debugging HTTP Fiddler, per analizzare il proxy server, così da verificare ipotetici filtri da parte di Microsoft.

Come ultima chance poi, il team di bleepingcomputer si è direttamente rivolto a Microsoft, chiedendo appunto ai diretti interessati se esista un metodo per disattivare l'insistente notifica.

Al momento della scrittura di questa notizia non ci sono aggiornamenti per la questione in quanto Microsoft non si è ancora fatta avanti. E voi, avete per caso ricevuto l’annuncio?

Siete in cerca di un'ottimo SSD M.2 NVMe economico e performante? Date uno sguardo al modello SP Silicon Power acquistabile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.