image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Windows 11 riporta gli eventi nel calendario

Microsoft reintroduce la visualizzazione degli eventi nel calendario della barra delle applicazioni di Windows 11, funzione rimossa al lancio nel 2021.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2025 alle 11:20
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2025 alle 11:20

La notizia in un minuto

  • Microsoft reintroduce la visualizzazione degli eventi nel calendario della barra delle applicazioni di Windows 11, funzionalità presente in Windows 10 ma inspiegabilmente rimossa nel 2021
  • Il rilascio avverrà gradualmente con anteprima a febbraio 2025 e disponibilità generale nel 2026, trasformando il calendario in uno strumento effettivamente utile per la produttività
  • L'aggiornamento si accompagna a novità AI come generazione di testo e spazi di lavoro agentici, oltre a una nuova versione di BitLocker con accelerazione hardware

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft si prepara a colmare una delle lacune più inspiegabili di Windows 11 (acquistabile qui), reintroducendo finalmente la visualizzazione degli eventi nella barra delle applicazioni. L'azienda di Redmond ha annunciato che il menu a comparsa del calendario integrerà presto una vista agenda, ripristinando una funzionalità che era stata inspiegabilmente rimossa al lancio del sistema operativo nel 2021, nonostante fosse presente in Windows 10. La nuova funzione debutterà in anteprima il mese prossimo, con un rilascio pubblico previsto per il 2026.

Fino ad oggi, il calendario accessibile dalla barra delle applicazioni di Windows 11 ha svolto un ruolo estremamente limitato: un semplice strumento per consultare date e mesi, senza alcuna integrazione con eventi o appuntamenti. Gli utenti potevano scorrere il calendario, ma non visualizzare promemoria o sincronizzare i propri impegni, una regressione significativa rispetto al predecessore e rispetto a quanto offrono da anni macOS e Chrome OS. La nuova vista agenda promette di trasformare questo elemento dell'interfaccia in uno strumento effettivamente utile per la produttività quotidiana.

Immagine id 76391

L'annuncio si inserisce in una strategia più ampia di Microsoft per potenziare le capacità produttive e di intelligenza artificiale del sistema operativo. Tra le novità in arrivo figurano funzionalità di generazione di testo basate su AI direttamente in qualsiasi casella di testo dell'interfaccia, e la capacità per Outlook di creare riepiloghi automatici della posta in arrivo. Particolarmente interessante è l'introduzione degli spazi di lavoro agentici, che permetteranno agli agenti AI di operare in ambienti desktop dedicati, separati ma paralleli a quelli dell'utente.

Sul fronte della sicurezza, l'azienda ha inoltre svelato una nuova versione con accelerazione hardware di BitLocker, prevista per il prossimo anno sui nuovi PC equipaggiati con Windows 11. Questa implementazione promette di crittografare i dati in modo più rapido ed efficiente, sfruttando componenti hardware dedicati per alleggerire il carico sulla CPU e migliorare le prestazioni complessive durante le operazioni di cifratura.

La reintroduzione della vista agenda nel calendario rappresenta un chiaro segnale che Microsoft sta ascoltando il feedback della community, dopo anni di critiche per funzionalità rimosse senza apparente motivo.

La mancanza di integrazione degli eventi nel calendario della barra delle applicazioni è stata una delle critiche più ricorrenti mosse a Windows 11 sin dal suo lancio. Mentre Microsoft spinge aggressivamente verso una visione del sistema operativo sempre più orientata all'intelligenza artificiale e agli agenti autonomi, la community di utenti power user e professionisti ha ripetutamente sottolineato l'importanza di ripristinare funzionalità base che erano state inspiegabilmente rimosse nella transizione da Windows 10.

La decisione di reintrodurre la vista agenda rappresenta un riconoscimento implicito di questo problema. Sebbene possa sembrare un aggiornamento minore rispetto alle ambiziose funzionalità AI annunciate contemporaneamente, è proprio questo tipo di attenzione ai dettagli dell'esperienza utente quotidiana che può fare la differenza nella percezione complessiva del sistema operativo. 

La tempistica del rilascio prevede una fase di anteprima che inizierà a febbraio 2025, seguita da una disponibilità generale nel corso del 2026. Questo calendario di distribuzione relativamente esteso suggerisce che Microsoft intende testare approfonditamente l'integrazione con i vari servizi di calendario supportati, probabilmente includendo Microsoft 365, Outlook.com e potenzialmente anche calendari di terze parti tramite integrazione con l'app Calendario nativa.

 

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.