image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 11 ora non soffre più di un fastidioso problema in modalità provvisoria

Microsoft ha risolto prontamente un problema inerente alla modalità provvisoria di Windows 11 tramite la funzionalità KIR.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/05/2022 alle 16:00

Microsoft ha risolto prontamente un problema di Windows 11 versione 21H2 che portava a sfarfallii dello schermo e una certa instabilità di varie applicazioni nella modalità provvisoria senza rete. A quanto pare, come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, il bug si presentava dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo opzionale KB5012643 e, per affrontarlo, ha usato la funzionalità Known Issue Rollback (KIR), la quale consente di rimuovere eventuali aggiornamenti che hanno portato a problemi noti. Oltre alla rimozione dell'update, è possibile aggirare il bug avviando il computer in modalità provvisoria con rete.

generiche-227238.jpg

L'azienda di Redmond ha spiegato:

I dispositivi che sperimentano questo problema possono registrare un errore di sistema sul registro eventi di Windows, con fonte 'Winlogon' e la seguente descrizione: "La shell si è fermata inaspettatamente e explorer.exe è stato riavviato".

Gli amministratori di sistema possono ovviare alla situazione configurando la seguente Kit Group Policy, seguendo la procedura passo passo descritta al seguente indirizzo.

Sette giorni fa, vi abbiamo riportato che gli update KB5012592 di Windows 11 e KB5012599 di Windows 10 avevano causato altri problemi ad alcuni utenti. Inizialmente lanciati per risolvere vari bug, migliorare la stabilità e l’interfaccia di Windows Search, aggiungere un paio di opzioni per un maggior controllo sulle notifiche e altro ancora, gli aggiornamenti portavano alla visualizzazione di messaggi di errore generici e indicare che i sistemi sui quali si stavano cercando di installare "non erano conformi" alle patch per vari motivi. Trovate tutti i dettagli nella nostra notizia.

windows-11-sfondo-168463.jpg

Qualche settimana fa, vi abbiamo anche riferito che Microsoft starebbe lavorando per implementare anche i widget di terze parti nell’apposito pannello di Windows 11 e sembra che tale funzionalità sia già in fase di testing. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.