image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Windows 11 ti fa usare lo smartphone come webcam

La nuova funzione Connected Camera di Windows 11 permette di utilizzare lo smartphone Android come webcam per il PC: finalmente!

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2024 alle 09:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La nuova funzione Connected Camera di Windows 11 permette di utilizzare lo smartphone Android come webcam per il PC. L'aggiornamento 24H2 del sistema operativo Microsoft introduce questa caratteristica, testata da PCWorld, che si rivela facile da usare ma richiede un dispositivo Android.

La possibilità di sfruttare la fotocamera dello smartphone come webcam per desktop o laptop non è una novità, ma finora mancava un supporto nativo affidabile su Windows. Dopo Apple con Continuity Camera e Android 14, anche Microsoft si unisce a questa tendenza, offrendo un'alternativa di qualità superiore alle webcam integrate nei computer.

Per utilizzare Connected Camera sono necessari un PC con Bluetooth che esegue Windows 11 24H2 e uno smartphone con Android 8.0 o versioni successive. La configurazione richiede di connettere il telefono al computer tramite l'app Phone Link o i controlli di gestione dei dispositivi mobili. Entrambi i dispositivi devono essere sulla stessa rete Wi-Fi e l'utente deve concedere le autorizzazioni necessarie.

Immagine id 7150

Una volta completata la configurazione, lo smartphone apparirà come dispositivo webcam nelle app per videochiamate come Zoom, Google Meet e Microsoft Teams. È possibile utilizzare sia la fotocamera frontale che quella posteriore, con il feed video che si adatta automaticamente all'orientamento verticale o orizzontale del telefono.

Windows si unisce al club (in ritardo come sempre)

Nonostante la praticità della nuova funzione, PCWorld ha riscontrato alcuni problemi nella risoluzione del feed video su laptop, limitata a 720p anche quando la webcam nativa supporta 1080p. Microsoft è già al lavoro per risolvere questo e altri problemi dell'aggiornamento Windows 11 24H2.

Vantaggi e limitazioni di Connected Camera

I principali vantaggi di Connected Camera includono:

  • Utilizzo della fotocamera dello smartphone di qualità superiore
  • Supporto per effetti Windows Studio
  • Passaggio automatico tra modalità verticale e orizzontale
  • Integrazione nativa con Windows 11

Le limitazioni attuali riguardano invece:

  • Compatibilità solo con dispositivi Android
  • Possibili problemi di risoluzione su alcuni PC
  • Necessità di aggiornamento a Windows 11 24H2

L'introduzione di Connected Camera rappresenta un importante passo avanti per Microsoft nell'integrazione tra PC e dispositivi mobili, offrendo agli utenti Windows una soluzione nativa per migliorare la qualità delle videochiamate senza dover ricorrere ad app di terze parti.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.