image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Windows 7 accoglierà tutti i browser come fratelli

L'Antitrust UE è soddisfatta della proposta Microsoft per risolvere il problema della concorrenza fra i browser

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/10/2009 alle 06:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Windows 7 farà felice l'anti-trust dell'Unione Europea: la questione browser è stata risolta. Neelie Kroes, Commissario per la Competizione, ha dichiarato ieri che Microsoft ha ormai soddisfatto ogni richiesta della Commissione. I rischi di abuso di posizione dominante nel mercato dei browser ormai appartengono al passato.

Microsoft introdurrà nel nuovo sistema operativo - e su Vista e XP tramite aggiornamento - una schermata (ballot screen) che consentirà agli utenti di scegliere un browser fra i 12 più diffusi sul mercato. Ovvia quindi la presenza di tutti i più diretti concorrenti, come Firefox, Chrome, Opera e Safari. Il cosiddetto "ballot screen" descriverà in ogni dettaglio i browser indicati e la motivazione che giustifica questa procedura.

Ballot Screen

Ballot Screen

In dettaglio, Microsoft ha confermato che la procedura si avvierà al primo tentativo di accesso al web. Per quanto riguarda invece gli OEM (produttori) vi sarà completa libertà: i vari marchi potranno scegliere il browser che preferiscono. Sony ad esempio ha già tradito Explorer per Chrome.

A questo punto la vicenda sembra praticamente chiusa. Mancano all'appello solo gli ultimi commenti dei vari consulenti, che tassativamente dovranno pervenire entro il 7 novembre. In ogni caso la Commissione antitrust continuerà a vigilare sul tema per i prossimi cinque anni.

News correlate
Opera critica con la UE sul caso Internet Explorer

Opera Software chiede alla Commissione Europea di decidere con calma sul caso Internet Explorer (leggi tutto)

Browser a scelta in Windows, i dubbi di Mozilla

La Mozilla Foundation parla di alcuni aspetti oscuri sulla proposta fatta da Mic... (leggi tutto)

Windows 7 E addio, IE sarà ancora in Windows

Microsoft fa retromarcia e rivede i suoi piani su Windows 7 in Europa. Sì alla s... (leggi tutto)

UE contro Microsoft: Explorer mina la concorrenza

La Commissione Europea accusa Microsoft di aver integrato Internet Explorer in W... (leggi tutto)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.