Windows 7 Ultimate - Vale la pena spendere di più?
BitLocker è probabilmente la ragione principale per acquistare Windows 7 Ultimate. Se non necessitate di questa caratteristica, la versione Ultimate è ingiustificatamente troppo costosa.
Nella versione Home Premium manca anche la possibilità di editare le policy di gruppi locali, poiché il file gpedit.msc non è presente. Gpedit esiste solo nella versione Ultimate e Professional.
Se invece avete letto della modalità XP, e la considerate l'ancora di salvezza per tutte le vostre vecchie applicazioni, allora dovete sapere che questa funzionalità necessita del motore di virtualizzazione, che non è disponibile nella versione Windows 7 Home Premium. Fate attenzione, la modalità XP necessita di Virtual PC, che è una cosa differente rispetto il tab "compatibilità" presente nella finestra "proprietà" dei programmi.
La prima limitazione che incontrerete tra le incompatibilità della versione Home Premium è l'impossibilità di accedere a un dominio. Ciò che è meno ovvio è che incontrerete problemi anche con le cartelle offline e ogni tipo di folder redirection.
Un'altra fastidiosa caratteristica dell'Home Edition è che il Remote Desktop service non funziona, quindi non potrete controllare in maniera remota un sistema con questa versione di Windows. Se necessitate di questa opzione, dovrete scegliere la versione Professional o Ultimate.
Avete anche la necessità di passare velocemente da una lingua a un'altra. L'unica versione che lo permette è la Ultimate.
Fate ben attenzione alla scelta, poiché in molti casi, la versione Home Premium pone delle chiare limitazioni. Se volete essere certi di disporre di tutte le funzioni di cui avete letto finora, la Ultimate è la scelta più sicura.